Alec Baldwin

attore statunitense (1958-)

Alec Baldwin, all'anagrafe Alexander Rae Baldwin III (Amityville, 3 aprile 1958), è un attore statunitense.

File:Alec Baldwin 2, 2010.jpg
Alec Baldwin nel 2010

La carriera

Nato nel 1958 a New York, primo dei quattro figli maschi dei coniugi Carolyn ed Alexander Baldwin, la sua famiglia ha origini irlandesi, francesi e inglesi. Fin da piccolo ha nel sangue la recitazione tanto che a 9 anni è protagonista di un filmino amatoriale dal titolo Frankenstein. Prima di calcare il palcoscenico dovrà lavorare come cameriere, autista e venditore di magliette. Ha tre fratelli, tutti attori: Daniel, Stephen e William Baldwin, conosciuti come i fratelli Baldwin.

Nel 1979 entra nella prestigiosa Academy Studios e all'età di 28 anni debutta nel film televisivo La divisa strappata (1986) di Glenn Jordan. Il grande successo dell'opera lo porta ad esordire nel cinema con Forever Lulu (1987). Da qui inizia la scalata con Beetlejuice - Spiritello porcello (1988) di Tim Burton e Talk Radio (1988) di Oliver Stone. Nello stesso anno darà vita a due memorabili personaggi di "sciupafemmine", in Una donna in carriera e Una vedova allegra ma non troppo, che determineranno la sua ascesa a Hollywood. Dopo l'interpretazione di uno psicopatico in Miami Blues (1989), infatti, Baldwin ottiene ruoli importanti in pellicole di primo piano come Caccia a Ottobre Rosso (1990) con Sean Connery. Anche Woody Allen lo nota e lo impiega in Alice (1990) con Mia Farrow.

Nella pellicola Bella, bionda... e dice sempre sì (1991) incontra la futura moglie Kim Basinger, madre dell'adorata figlia Ireland; Baldwin continua la sua carriera con Americani (1992), Malice - Il sospetto (1993) accanto a Nicole Kidman e Getaway (1994), remake del film di Sam Peckinpah. Dopo qualche altro flop (L'uomo ombra del 1994) la carriera di Baldwin subisce una battuta d'arresto, parzialmente compensata da ruoli interessanti da "cattivo" come quello del killer de Il giurato (1996), del fotografo invidioso de L'urlo dell'odio (1997) e del misterioso colonnello in Codice Mercury (1998). Nel 2002 è protagonista del film Hollywood, Vermont e nello stesso anno divorzia dalla Basinger.

Negli ultimi anni Baldwin sembra essersi specializzato nel ruolo di arrogante capitano d'industria, ed è molto richiesto in film di spicco, quali The Aviator (2004) di Martin Scorsese, Elizabethtown (2005) con Orlando Bloom e Kirsten Dunst, Dick e Jane - Operazione furto (2005) con Jim Carrey, The Departed (2006) di Scorsese e The Good Shepherd - L'ombra del potere diretto e interpretato da Robert De Niro.

Dal 2006, interpreta il ruolo di Jack Donaghy nella serie TV 30 Rock in onda sull'emittente NBC. Ha presentato, insieme a Steve Martin la cerimonia dei Premi Oscar 2010. A fine 2009 annuncia il suo ritiro dal mondo dello spettacolo una volta terminato il contratto con la NBC[senza fonte].

Curiosità

Filmografia

File:Alec Baldwin at the 2010 SAG Awards.jpg
Alec Baldwin agli Screen Actors Guild Awards 2010.

Attore

Cinema

Televisione

Regista

Sceneggiatore

Produttore

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Baldwin è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni