Grand Champions Cup maschile 2009
Template:Competizione pallavolistica internazionale La V Grand Champions Cup di pallavolo maschile si è svolta a Osaka e Nagoya, in Giappone, dal 18 al 23 novembre 2009. Alla competizione hanno partecipato 6 squadre nazionali: le 4 vincenti dei rispettivi tornei continentali, il Giappone come paese organizzatore ed una wild card assegnata dalla FIVB. La vittoria finale è andata per la terza volta al Brasile.
Squadre partecipanti
- Brasile (campione continentale sudamericano)
- Cuba (campione continentale nordamericano)
- Egitto (wild card)
- Giappone (paese organizzatore)
- Iran (vicecampione continentale asiatico)*
- Polonia (campione continentale europeo)
Nota: Il campionato asiatico 2009 è stato vinto dal Giappone sull'Iran, ma essendo il Giappone qualificato d'ufficio alla Grand Champions Cup in quanto organizzatore, al suo posto è subentrato l'Iran.
Impianti
| Ōsaka Municipal Central Gymnasium |
Nippon Gaishi Hall Città: Nagoya |
Formazioni
Girone unico
Prima fase - Osaka
Risultati
| Data | Incontri | Risultati | Set | Punti totali | Durata | Spettatori | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||||||
| 18-11-09 | Egitto - Iran | 2 - 3 | 25:21 | 20:25 | 21:25 | 25:17 | 10:15 | 101 - 103 | 2h:03 | 520 |
| 18-11-09 | Cuba - Brasile | 2 - 3 | 22:25 | 26:24 | 18:25 | 25:23 | 10:15 | 101 - 112 | 2h:10 | 1.560 |
| 18-11-09 | Giappone - Polonia | 3 - 2 | 22:25 | 25:15 | 21:25 | 25:21 | 15:10 | 108 - 96 | 2h:23 | 3.470 |
| 19-11-09 | Iran - Brasile | 1 - 3 | 22:25 | 18:25 | 25:23 | 19:25 | 84 - 98 | 1h:52 | 507 | |
| 19-11-09 | Polonia - Cuba | 1 - 3 | 25:22 | 18:25 | 18:25 | 22:25 | 83 - 97 | 1h:51 | 1.015 | |
| 19-11-09 | Egitto - Giappone | 1 - 3 | 15:25 | 25:22 | 21:25 | 17:25 | 78 - 97 | 2h:02 | 5.050 | |
Seconda fase - Nagoya
Risultati
| Data | Incontri | Risultati | Set | Punti totali | Durata | Spettatori | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||||||
| 21-11-09 | Brasile - Polonia | 3 - 0 | 25:17 | 25:17 | 25:18 | 75 - 52 | 1h:16 | 3.600 | ||
| 21-11-09 | Cuba - Egitto | 3 - 2 | 25:17 | 23:25 | 25:14 | 23:25 | 15:7 | 111 - 88 | 2h:05 | 5.300 |
| 21-11-09 | Giappone - Iran | 3 - 2 | 27:25 | 18:25 | 25:23 | 20:25 | 16:14 | 106 - 112 | 2h:36 | 8.000 |
| 22-11-09 | Egitto - Brasile | 0 - 3 | 21:25 | 22:25 | 22:25 | 65 - 75 | 1h:20 | 3.662 | ||
| 22-11-09 | Iran - Polonia | 1 - 3 | 23:25 | 25:18 | 26:28 | 23:25 | 97 - 96 | 1h:58 | 6.055 | |
| 22-11-09 | Giappone - Cuba | 0 - 3 | 19:25 | 20:25 | 22:25 | 61 - 75 | 1h:34 | 8.000 | ||
| 23-11-09 | Cuba - Iran | 3 - 1 | 25:14 | 25:22 | 15:25 | 25:15 | 90 - 76 | 1h:41 | 2.071 | |
| 23-11-09 | Polonia - Egitto | 3 - 0 | 25:19 | 25:18 | 25:19 | 75 - 56 | 1h:12 | 3.816 | ||
| 23-11-09 | Brasile - Giappone | 3 - 0 | 25:12 | 26:24 | 25:22 | 76 - 58 | 1h:33 | 7.903 | ||
Classifica
| Pos | Nazione | Punti | Partite | Set | Ratio | Punti | Ratio | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Giocate | Vinte | Perse | Vinti | Persi | Fatti | Subiti | |||||
| 1 | Brasile | 10 | 5 | 5 | 0 | 15 | 3 | 5.000 | 436 | 360 | 1.211 |
| 2 | Cuba | 9 | 5 | 4 | 1 | 14 | 7 | 2.000 | 474 | 420 | 1.129 |
| 3 | Giappone | 8 | 5 | 3 | 2 | 9 | 11 | 0.818 | 430 | 437 | 0.984 |
| 4 | Polonia | 7 | 5 | 2 | 3 | 9 | 10 | 0.900 | 402 | 433 | 0.928 |
| 5 | Iran | 6 | 5 | 1 | 4 | 8 | 14 | 0.571 | 472 | 491 | 0.961 |
| 6 | Egitto | 5 | 5 | 0 | 5 | 5 | 15 | 0.333 | 388 | 461 | 0.842 |
Podio
Campione
Brasile
(Terzo titolo)
Template:Nazionale di pallavolo maschile del Brasile GCC 2009
Secondo posto
Cuba
Formazione: 1 Wilfredo León, 4 Joandry Leal, 6 Keibel Gutiérrez, 7 Osmany Camejo, 8 Rolando Cepeda, 9 Michael Sánchez, 12 Henry Bell, 13 Robertlandy Simón, 14 Raydel Hierrezuelo, 17 Odelvis Dominico, 18 Yoandri Díaz, 19 Fernando Hernández, CT: Orlando Blackwood
Terzo posto
Giappone
Formazione: 1 Osamu Tanabe, 2 Yūta Abe, 4 Yusuke Matsuta, 5 Daisuke Usami, 10 Daisuke Yako, 11 Yoshihiko Matsumoto, 13 Kunihiro Shimizu, 14 Tatsuya Fukuzawa, 15 Takaaki Tomimatsu, 16 Yūsuke Ishijima, 18 Yūta Yoneyama, 19 Shiro Furuta, CT: Tatsuya Ueta
Classifica finale
| Classifica | Squadre |
|---|---|
| Brasile | |
| Cuba | |
| Giappone | |
| 4 | Polonia |
| 5 | Iran |
| 6 | Egitto |
Premi individuali
| Premio | Nome | Squadra |
|---|---|---|
| MVP | Roberlandy Simon | Cuba |
| Miglior realizzatore | Kunihiro Shimizu | Giappone |
| Miglior attaccante | Tatsuya Fukuzawa | Giappone |
| Miglior muro | Roberlandy Simon | Cuba |
| Miglio servizio | Roberlandy Simon | Cuba |
| Miglior palleggiatore | Bruno Rezende | Brasile |
| Miglior libero | Sérgio Dutra Santos | Brasile |
Voci correlate
Template:Grand Champions Cup di pallavolo maschile Template:Pallavolo