Binary Domain

videogioco del 2012

Binary Domain (バイナリー ドメイン?, Bainarī Domein) è un videogioco tattico/Sparatutto in terza persona uscito per Xbox 360 e PlayStation 3[1] nel febbraio 2012. Il gioco è sviluppato dallo Yakuza Studio, team interno a Sega. L'ideatore di Binary Domain è Toshihiro Nagoshi, autore della serie di videogiochi Yakuza. Il primo trailer del videogioco è stato distribuito il 28 aprile 2011.[2]

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaXbox 360
Data di pubblicazioneXbox 360 & PS3:
Giappone 16 febbraio 2012
28 febbraio 2012
24 febbraio 2012

Windows:
15 maggio 2012
Mondo/non specificato 27 aprile 2012 (Steam)
18 maggio 2012

GenereSparatutto in terza persona
SviluppoYakuza Studio
PubblicazioneSega
Requisiti di sistemaMinimi (Win)
  • OS: Microsoft Windows 7/Vista/XP
  • Processore: Intel Core 2 Duo @ 2.66 GHz o AMD equivalente
  • Memoria: 2GB RAM (XP)/3GB RAM (Windows 7 / Vista)
  • Scheda grafica: NVIDIA GeForce GT220 (512MB) / ATI Radeon HD 2600 XT (512MB)
  • Spazio su HD: 8 GB

Consigliati (Win)

  • OS: Microsoft Windows 7
  • Processore: Intel Core i5 @ 2.66 GHz o AMD equivalente
  • Memoria: 3GB RAM
  • Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 460 (1GB) / ATI Radeon HD 5750 (1GB)
  • Spazio su HD: 8 GB
Fascia di etàBBFC: 15
CERO: D
ESRB: M
PEGI: 18

Il gioco è ambientato a Tokyo negli anni 2080 ed è caratterizzato da un'innovativa tecnologia IA dei nemici.[3] Il giocatore comanda un'intera squadra, a cui potrà impartire ordini o tramite i tasti del joypad o direttamente a voce tramite l'auricolare[4], in un mondo devastato dal riscaldamento globale e dalla scelleratezza dell'uomo: complessa anche la questione legata all'invasione delle macchine. Il gioco sarà disponibile per PC il 27 aprile 2012 in versione digitale su Steam, con un uscita retail prevista per il 18 maggio 2012.

Note

  1. ^ Jim Reilly, SEGA's Binary Domain Revealed, su xbox360.ign.com, IGN, 1º dicembre 2010. URL consultato il 29 gennaio 2011.
  2. ^ Binary Domain First Gameplay Trailer
  3. ^ Conrad Zimmerman, Sega announces Binary Domain, su destructoid.com, Destructoid, 1º dicembre 2010. URL consultato il 29 gennaio 2011.
  4. ^ Ishaan, You Can Talk To Your AI Teammates In Binary Domain, Literally, su siliconera.com, Siliconera, 9 giugno 2011. URL consultato il 18 agosto 2011.

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi