Metallaro
Con il termine Metallaro si identifica, una sottocultura giovanile caratterizzata dall'interesse per la musica Rock, Hard Rock ed Heavy Metal. Tale sottocultura nacque tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta [1] e fu piena espressione dell'ondata di ribellione e disimpegno che seguì il turbolento e politicizzato decennio precedente. Si trovavano perfettamente a loro agio nell'adeguarsi ai modelli del rock britannico e americano di status e agli eccessi delle Rockstar propagati dalle radio e televisioni.



Note
- ^ Cfr. pag 112 Zamputo, 2003
Bibliografia
- Carlo Signorelli, L'estetica del metallaro. Là fuori ci sono i mostri, Costa & Nolan Ed., 1997
- Matteo Zambuto, Generazione giovani. Avvenimenti, personaggi, miti, musica e modadell'ultimo cinquantennio, Paoline, 2003