Masha Maiorano
Masha Maiorano nota come Miss Tripla (Monza 24/05/1982) nasce cestisticamente nel Geas Basket dove gioca per 10 anni (dalle giovanili, in cui arriva 2 volte quinta ed una volta sesta alle finali nazionali, a vari campionati di B fino alla promozione in serie A2 nella stagione 2001-2002)
Masha Maiorano | |
---|---|
Nazionalità | ITA |
Altezza | 180 cm |
Pallacanestro ![]() | |
Ruolo | Guardia |
Società | Ginnastica Comense 1872 |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |
Nella stagione 2002-2003 decide di voler fare esperienze altrove ed approda a Broni, vincendo il campionato e salendo in serie A2.
Nella stagione 2003-2004 viene acquistata da Ivrea (serie A2) contribuendo alla salvezza raggiunta con tranquillità
Nella stagione 2004-2005 Marco Rota la chiama in A1 a Rovereto. A detta della stessa Maiorano un'esperienza fantastica che si conclude male, poichè il presidente a fiine stagione decide di chiudere la società.
Nella stagione 2005-2006 passa alla neo-promossa Gescom Viterbo, ma le cose non vanno bene per cui decide gennaio di passare a Lavezzini Parma, squadra falcidiata dagli infortuni che aveva necessità di una giocatrice forte in difesa e con punti nelle mani come Maiorano.
Nella stagione 2006-2007 rimane a Parma che, con il suo ottimo contributo e una squadra forte raggiunge la semifinale di Fiba cup (la seconda coppa dopo l'Eurolega). Maiorano vince anche la classifica del tiro da 3 punti di tutta la coppa tirando col 56%!! E lì è nasce il soprannome di Miss Tripla. Dopo una buona stagione, la società decide di confermarla anche nella stagione successiva (2007-2008).
Nel 2008-2009 passa alla Famila Schio, attirata dalla possibilità di giocare l'Eurolega e di provar a vincere un campionato. Ma le cose non vanno come dovrebbero e a gennaio passa ad Liomatic Umbertide, dove aiuta la squadra a salvarsi e dove gioca, la sua miglior stagione.
Nella stagione 2009-2010 arriva a Napoli, dove grazie al suo contributo e ad un ottimo gruppo, porta la squadra alla salvezza a gara 3 di play-out. Nel 2010-2011 Napoli vorrebbe confermarla, ma la Reyer Venezia Mestre Femminile le offre un biennale. Stagione difficile, ma gruppo super. E Maiorano non sfigura. Vicissitudini varie portano alla non iscrizione della Reyer ed Maiorano si ritrovo il 5 luglio senza squadra e con le altre già tutte al completo.
Inizia la stagione 2011-2012 "ferma" ma a metà settembre la cerca la Ginnastica Comense 1872 che le propone un contratto a gettone fino a fine ottobre causa. Poi prolungato fino a Natale ed infine fino a fine stagione. Da gennaio in poi gioco quella che considero la mia miglior stagione, col raggiungimento della semifinale del campionato nazionale femminile di pallacanestro serie A1 contro la Famila Schio, poi persa per 3 a 2 (memorabile gara 4 al Palasampietro davanti ad un pubblico entusiasta).