Arbaprostil

farmaco
Versione del 23 mag 2012 alle 17:47 di 93.42.223.159 (discussione) (Nuova pagina: L’'''arbaprostil''' è un derivato della prostaglandina E2 ad attività citoprotettiva e antisecretoria. Il gruppo metilico in posizione C-15 interferisce con l’i...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

L’arbaprostil è un derivato della prostaglandina E2 ad attività citoprotettiva e antisecretoria.

Il gruppo metilico in posizione C-15 interferisce con l’inattivazione da parte della 15-idrossiprostaglandina deidrogenasi. L’arbaprostil è un profarmaco per il suo S-epimero: l’epimerizzazione viene attivata dagli acidi.

Proprietà farmacologiche e indicazioni terapeutiche

L’arbaprostil è un citoprotettore e, a dosi maggiori, anche un inibitore della secrezione gastrica acida; è proposto nel trattamento dell’ulcera peptica, grazie alla sua azione antisecretoria.

Letteratura

G. Bundy et al., Ann. N.Y. Acad. Sci. 180, 76, 1971; E.W. Yankee, G. Bundy, J. Am. Chem. Soc. 94, 3651, 1972; E.W. Yankee et al., ibid. 96, 5865, 1974; R.K. Lustgarten, J. Pharm. Sci. 65, 1533, 1976; G.E. Peng, V.K. Sood, J. Liquid Chromatog. 6, 1499, 1983; M.V. Merritt, G.E. Bronson, ibid. 100, 1891, 1978; J.R. Weeks et al., J. Pharmacol. Exp. Ther. 186, 67, 1973; G. Vantrappen et al., Gastroenterology 83, 357, 1982; D.A. Gilbert et al., ibid. 86, 339, 1984.