Matomo (software)

software libero per web analytic

Piwik è un software open source, scritto in PHP, per produrre statistiche internet, sviluppato a partire dalla versione 2.3 di phpMyVisites, software non più sviluppato, di cui è la prosecuzione. È software libero distribuito con la licenza GNU General Public License.

Piwik
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
interfaccia principale di Matomo
Genere
Data prima versione2007
Ultima versione1.7.1 (25 febbraio 2012)
Sistema operativo
LinguaggioPHP
JavaScript
LicenzaGNU GPL v3
(licenza libera)
Sito webmatomo.org/
phpMyVisites
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
interfaccia principale di Matomo
Genere
Data prima versione2007
Ultima versione2.4 (16 dicembre 2009)
Sistema operativo
LinguaggioPHP
JavaScript
LicenzaGNU GPL v3
(licenza libera)
Sito webmatomo.org/

Fornisce report dettagliati in tempo reale sui visitatori di un sito web: i motori di ricerca e le parole chiave utilizzate, la lingua che parlano e le pagine più visitate. Piwik mira ad essere un'alternativa open source a Google Analytics.

Le differenze principali tra phpMyVisites e Piwik[1]:

  • phpMyVisites: report via email, esportazione in PDF, report multi-siti, tradotto in più di 30 lingue;
  • Piwik: API, plugin, grafici più accattivanti, architettura modulare e migliori prestazioni.

Il 21 novembre 2008 SourceForge.net ha annunciato la disponibilità di Piwik come applicazione per sviluppatori[2].

Caratteristiche

Le principali caratteristiche di Piwik:

  1. Le funzionalità del software sono estendibili tramite l'installazione di plugin: è possibile aggiungere nuove funzionalità e rimuovere quelle di cui non si ha bisogno
  2. Piwik è installato sul proprio server, quindi i dati sul traffico vengono memorizzati nel proprio database ed è possibile ottenere tutte le statistiche utilizzando API aperte (pubblicate in vari formati: JSON, XML, PHP, CSV)
  3. L'interfaccia utente è completamente personalizzabile: è possibile trascinare e rilasciare i widget che si desidera visualizzare e creare una visualizzazione fatta su misura
  4. Report di analisi dei dati in tempo reale: in Piwik, i report vengono generati in tempo reale. Per i siti web ad alto traffico, è possibile scegliere la frequenza dei report

Assieme a Piwik possono essere scaricati dei plugin per vari CMS, come Joomla!, Wordpress, Drupal, MediaWiki ecc.[3]

Note

  1. ^ New Documentation: Differences between Piwik and phpMyVisites?, su dev.piwik.org. URL consultato il 23 settembre 2008.
  2. ^ piwik Open Source web analytics added to SourceForge.net Hosted Apps, su sourceforge.net, 21 novembre 2008. URL consultato il 26 novembre 2008.
  3. ^ Dal sito di Piwik - Plugins

Voci correlate

Collegamenti esterni