Israel Tal

generale israeliano
Versione del 23 giu 2012 alle 00:15 di YFdyh-bot (discussione | contributi) (r2.7.3) (Bot: Aggiungo en:Israel Tal)

Israel Tal, in ebraico ישראל טל, noto anche con il soprannome di Talik (13 settembre 1924Rehovot, 8 settembre 2010), è stato un generale israeliano. Dopo aver combattuto durante la seconda guerra mondiale nei ranghi della Brigata Ebraica in Italia, Rafael Tal si arruolò nel nuovo esercito di Israele (Tsahal) partecipando a tutte le guerre arabo-israeliane; dopo una serie di rapide promozioni divenne maggior generale e il massimo esperto israeliano di forze corazzate e di guerra con carri armati. Assertore di tattiche di guerra nel deserto basate sulle rapide manovre di divisioni mobili corazzate, Tal guidò i suoi reparti con grande successo durante la Guerra dei Sei Giorni. Dopo alcune polemiche con altri generali e dopo gli insuccessi della fase iniziale della guerra del Kippur, Tal si dedicò soprattutto al programma di sviluppo del nuovo carro armato di produzione nazionale Merkava. Israel Tal viene considerato uno dei più capaci generali e dei più abili comandanti di unità corazzate della storia di Israele.

Israel Tal
Il generale Israel Tal
SoprannomeTalik
Nascita13 settembre 1924
MorteRehovot, 8 settembre 2010
EtniaEbreo
ReligioneEbraismo
Dati militari
Paese servitoIsraele (bandiera) Israele
Forza armataTzahal
Armaesercito
Specialitàforze corazzate
Anni di servizio1948 - 1974 e 1979 - 1989
GradoMaggior generale
ComandantiMoshe Dayan
Yitzhak Rabin
GuerreConflitti arabo-israeliani
voci di militari presenti su Wikipedia

Bibliografia

  • K.Macksey, Carri armati, gli scontri decisivi. Fratelli Melita editori, La Spezia 1991

Voci correlate