Partito Democratico Europeo

partito politico europeo di centro

Template:Infobox Partito politico europeo Il Partito Democratico Europeo (PDE) è un partito politico europeo di natura riformista che riunisce esponenti centristi provenienti dall'area politica del cristianesimo sociale, della socialdemocrazia liberale europea e del Liberalismo#Liberaldemocrazia, che si richiamano fortemente agli ideali europeisti e ai valori di pace, libertà, democrazia, solidarietà e istruzione.

I deputati eletti al Parlamento europeo fanno parte del gruppo dell'Alleanza dei Democratici e Liberali per l'Europa (ALDE/ADLE), insieme a quelli del Partito Europeo dei Liberali, Democratici e Riformatori (ELDR).

Il francese François Bayrou e l'italiano Francesco Rutelli sono i due co-presidenti del PDE.

Storia

Nell'aprile 2004, nel corso di riunioni tra i rappresentanti di alcuni partiti membri del Partito Popolare Europeo, per iniziativa di François Bayrou, presidente dell'UDF, e di Francesco Rutelli, presidente della Margherita, vengono gettate le basi per costruire insieme un nuovo partito europeo, democratico ed europeista, né conservatore né socialista, in aperta dissidenza con il PPE, di cui denunciano la deriva conservatrice ed euroscettica e l'abbandono dei valori originari, come il federalismo europeo e l'economia sociale di mercato.

Il 17 giugno 2004 François Bayrou e Francesco Rutelli annunciano, in una conferenza stampa congiunta al Parlamento europeo, che fonderanno un nuovo partito europeo sul modello riformista americano dal nome "Partito Democratico Europeo". Il PDE godrà fin da subito di un rapporto privilegiato con il Partito del Socialismo Europeo (PSE).

Nel corso dell'assemblea generale costitutiva del 13 luglio 2004 Romano Prodi, allora presidente uscente della Commissione Europea, viene nominato presidente onorario del PDE, mentre François Bayrou e Francesco Rutelli assumono la Presidenza, come co-presidenti. Marielle de Sarnez viene nominata segretario generale.

Il 9 dicembre 2004 si svolge a Bruxelles il Congresso costitutivo del Partito Democratico Europeo, che viene così fondato ufficialmente.

Partiti membri

  Belgio


  Rep. Ceca


  Cipro


  Francia


  Italia


  Lituania


  Spagna

Cooperazione con l'ELDR

Il meeting del gruppo parlamentare del Partito Europeo dei Liberali, Democratici e Riformatori che si svolse a Bruxelles il 13 luglio 2004 approvò di unire il proprio gruppo con il gruppo del PDE nell'unico gruppo dell'Alleanza dei Liberali e Democratici per l'Europa (ALDE). Nonostante i loro europarlamentari siedano fra gli stessi banchi, i due partiti politici europei rimangono distinti.

Collegamenti esterni

Template:Politica UE