Trading post
Per Trading post si intende una struttura adibita al commercio di beni. Il termine fa in particolare riferimento a quelle strutture che nel nord America del XVII e XVIII secolo erano situate lungo le rotte commerciali ed in modo particolare in luoghi di frontiera o scarsamente abitati per commerciare o barattare beni con le popolazioni native.

Durante il periodo della colonizzazione europea l'istituzione dei trading post fu uno dei principali mezzi utilizzati da francesi, olandesi e inglesi, per commerciare con le popolazioni native. Uno dei commerci che si svilupparono di più fu quello delle pellicce che in Europa erano diventate molto richieste sia per l'abbigliamento che per la produzione di cappelli di feltro.
Nei territori coloniali della Nuova Francia, Nuova Olanda, e nelle olonie britanniche, vennero quindi create una serie di compagnie commercilai per lo sfruttamento economico dei territori, che avevano nei trading post i loro terminali operativi.
Voci correlate
Collegamenti esterni
(EN) * Commercio delle pellice sul sito The Canadian Encyclopedia