Questa pagina mostra dettagliatamente la lista di voci sui "figli" delle Marche che i wikipediani hanno ritenuto particolarmente complete, corrette ed accurate nonché piacevoli da leggere, tanto da meritare la famosa stellina di Wikipedia.
In questo momento nella lista si trovano 17 marchigiani famosi in vetrina... aiutateci ad aumentarle!
Ultimo arrivo
Ritratto ottocentesco di Giovanni Battista Pergolesi, che riporta un'immagine apollinea ed idealizzata del compositore.
Dopo i primi studi di organo nella città natale, durante i quali mostrò un notevole talento musicale, all'età di quindici anni, grazie al mecenatismo del marchese Cardolo Maria Pianetti fu ammesso nel celebre "Conservatorio dei poveri di Gesù Cristo" a Napoli, dove ebbe modo di studiare con alcuni dei più celebri autori della Scuola musicale napoletana, come Francesco Durante e Gaetano Greco.
In virtù del suo talento come violinista, fu nominato nel 1729capo paranza del conservatorio (titolo che si potrebbe associare all'attuale primo violino).
Si diplomò nel 1731 a ventuno anni, componendo, quale saggio finale, l'oratorioLa conversione e morte di San Guglielmo.