Terminologia Anatomica
La Terminologia Anatomica (TA) racchiude la nomenclatura internazionale standard di riferimento nell’àmbito dell’anatomia umana, raccogliendo indicazioni terminologiche relative a circa 7500 strutture anatomiche umane macroscopiche. È redatta in lingua latina, con traduzioni ufficiali in inglese e spagnolo.
Sviluppo
Vede la luce grazie agli sforzi del Comitato Federativo sulla Terminologia Anatomica (FCAT) e della Federazione Internazionale delle Associazioni degli Anatomisti (IFAA)[1]; è stata rilasciata nel 1998. Ha, di fatto, soppiantato la nomenclatura di riferimento fino ad allora utilizzata, rappresentata dal volume dei Nomina Anatomica[2]. Il mese di aprile 2011 ha salutato la pubblicazione online della TA su iniziativa del Programma Internazionale Federativo sulle Terminologie Anatomiche (FIPAT), ossia l’erede della FCAT[3].
Categorizzazione delle strutture anatomiche
La TA si articola nei seguenti capitoli:
- A01: ''Anatomia generalis''
- A02: Ossa
- A03: Juncturae
- A04: Musculi
- A05: Systema digestorium
- A06: Systema respiratorium
- A07: Cavitas thoracis
- A08: Systema urinarium
- A09: Systemata genitalia
- A10: ''Cavitas abdominis et pelvis''
- A11: Glandulae endocrinae
- A12: Systema cardiovasculare
- A13: Systema lymphoideum
- A14: Systema nervosum
- A15: Organa sensuum
- A16: Integumentum commune
Note
Voci correlate