Underneath It All

singolo dei No Doubt del 2002

Underneath It All è una canzone scritta da Gwen Stefani e Dave Stewart per il quarto album dei No Doubt Rock Steady del 2001. La canzone figura la partecipazione nella parte vocale della deejay Lady Saw.

Underneath It All
singolo discografico
File:Underthall.png
Screenshot del video
ArtistaNo Doubt
FeaturingLinda Saw
PubblicazioneAgosto 2002
Durata5 min : 02 s
Album di provenienzaRock Steady
Genere[1]Dance rock
Pop rock
Ska punk
Third wave of ska
Post-grunge
Rock alternativo
EtichettaInterscope Records
ProduttoreSly & Robbie, No Doubt
Registrazione2002
FormatiCD
No Doubt - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo

Underneath It All è stata pubblicata come terzo singolo estratto dall'album a metà 2002 ed è diventato il maggior successo dei No Doubt negli Stati Uniti, ma non nel resto del mondo, dove il singolo ha avuto un moderato riscontro. Il brano ha vinto un grammy Award come migliore "performance pop di un gruppo". Il brano è stato scelto per la colonna sonora del film 50 volte il primo bacio.

Origine

Il brano è stato scritto da Gwen Stefani e Stewart durante una visita della popstar al compagno Gavin Rossdale a Londra.

Il brano delinea la storia d'amore tra Stefani Rossdale e la frase "You're really lovely underneath it all" è nata dopo la coppia ha trascorso un giorno in un parco. Il chitarrista Tom Dumont ha commentato che l'esperienza di Stewart li ha indotti a mantenere la semplicità del brano perché lui "avrebbe voluto ulteriormente sovraccaricare quelle corde". Mentre il gruppo era in sala d'incisione per il nuovo disco in Giamaica, i produttori Sly e Robbie hanno convocato l'artista dancehall Lady Saw per fornire un toast.[2]

Il brano è una canzone d'amore mielosa composta in chiave E maggiore.

Tracce

  1. Underneath It All (album version)
  2. Underneath It All (live)
  3. Just a Girl (live)
  4. Underneath It All (video)

Video

Il video musicale è stato diretto da Sophie Muller e dal collaboratore Logan.[3] Si apre con uno scorcio della cantante, come si prospetta sulla copertina del CD, che si leva di dosso alcuni indumenti e si sdraia poi su un letto contorcendosi in pose languide.

Muller ha voluto conferire maggiori sfumature sessuali allo stile del video per contrastare l'innocenza del testo musicale. Il proposito iniziale era quello di mostrare Stefani pesantemente truccata "molto accentuato come una spogliarellista" e di farle rimuovere i vestiti durante il video.

Il video ha goduto di una buona fortuna nei canali musicali. Ha debuttato in Total Request Live di MTV il 7 ottobre 2002 alla numero sette.[4] Il video ha ricevuto due nomine come Miglior video pop e Miglior fotografia agli MTV Video Music Awards 2003, premi poi conferiti rispettivamente a Cry Me a River di Justin Timberlake e alla cover di Hurt cantata da Johnny Cash.[5]

Classifiche[6]

Classifica (2002) Posizione
massima
Australia[7] 28
Austria[8] 34
Canada[9] 35
Nuova Zelanda[10] 8
Regno Unito[11] 18
Stati Uniti[12] 3
Svezia[13] 39
Svizzera[14] 54
Classifica (2003) Posizione
massima
Francia[15] 71
Classifica (2004) Posizione
massima
Paesi Bassi[16] 49

Formazione

Collegamenti esterni

Note

  1. ^ Scheda sull'album Rock Steady da allmusic.com
  2. ^ Butler, Adika. "Lady Saw". Where Itz At. 2004. Retrieved 10 August 2007.[collegamento interrotto]
  3. ^ "Interview with Music Video Directors Sophie Muller & Logan". MVWire. Retrieved 22 August 2007.[collegamento interrotto]
  4. ^ "The TRL Archive - Debuts". ATRL. Retrieved 10 August 2007.
  5. ^ "2003 MTV Video Music Awards". Rock on the Net. Retrieved 4 August 2007.
  6. ^ Italiancharts.com
  7. ^ Andamento di Underneath It All nella classifica dell'Australia, su australian-charts.com.
  8. ^ Andamento di Underneath It All nella classifica dell'Austria, su austriancharts.at.
  9. ^ Andamento di Underneath It All nella classifica del Canada, su allmusic.com.
  10. ^ Andamento di Underneath It All nella classifica della Nuova Zelanda, su charts.org.nz.
  11. ^ Andamento di Underneath It All nella classifica del Regno Unito, su chartstats.com.
  12. ^ Andamento di Underneath It All nella classifica degli Stati Uniti, su billboard.com.
  13. ^ Andamento di Underneath It All nella classifica della Svezia, su swedishcharts.com.
  14. ^ Andamento di Underneath It All nella classifica della Svizzera, su hitparade.ch.
  15. ^ "No Doubt feat. Lady Saw - Underneath It All". LesCharts.com. Retrieved August 15, 2007.
  16. ^ Andamento di Underneath It All nella classifica dei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl.
  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk

Template:Link VdQ Template:Link VdQ