Viaggio nell'isola misteriosa
Viaggio nell'isola misteriosa (Journey 2: The Mysterious Island) è un film del 2012 diretto da Brad Peyton.
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | USA |
Durata | 96 min |
Genere | avventura |
Regia | Brad Peyton |
Soggetto | Richard Outten Brian Gunn Mark Gunn Jules Verne (romanzo) |
Sceneggiatura | Brian Gunn Mark Gunn |
Fotografia | David Tattersall |
Montaggio | David Rennie |
Musiche | Andrew Lockington |
Scenografia | Bill Boes |
Costumi | Denise Wingate |
Interpreti e personaggi | |
|
È il seguito del film del 2008 Viaggio al centro della Terra 3D e, come il suo predecessore, è liberamente tratto da un romanzo di Jules Verne: L'isola misteriosa.
Trama
Il giovane Sean, accompagnato dal marito di sua madre Hank, va alla ricerca del nonno Alexander che è scomparso durante l'esplorazione di un'isola a sud dell'oceano pacifico descritta nel libro di Jules Verne.
I due arrivano a Palau, e per giungere all'atollo vulcanico si avvalgono di un passaggio in elicottero dato dal Gabato e sua figlia Kailani. Risucchiati da un tornado, riescono ad arrivare sull'isola e a ritrovare il nonno. Costui li rende partecipi che su quella terra emersa vige la regola che gli animali solitamente piccoli diventano enormi, e quelli solitamente grandi diventano piccoli. Inoltre il nonno li conduce alla città perduta di Atlantide, dove Hank scopre che l'isola sprofonderà presto nelle acque. Da qui l'idea di andare a raggiungere il Nautilus per tornare a casa.
Produzione
Visto il successo del primo film, nel marzo 2009 la Walden Media e la New Line Cinema acquistarono la sceneggiatura scritta da Richard Outten, intitolata Mysterious Travels: The Lost Map of Treasure Island, per utilizzarla come base per un seguito.[1]
Promozione
Il teaser trailer fu rilasciato il 9 novembre 2011,[2] l'11 la locandina americana[3] e il 25 il trailer internazionale[4]. Il 29 novembre è stata presentata la locandina italiana.[5] Il 1º dicembre sono state rilasciate cinque nuove locandine americane ritraenti i personaggi,[6] mentre il trailer italiano del film è stato diffuso il 27 dicembre[7].
Accoglienza
Incassi
Momentaneamente il film, negli Stati Uniti, ha incassato, nel primo weekend di programmazione, 27.335.363$, e in totale 94.994.006$, e nel resto del mondo 207.200.000$, per un totale di 302.194.006$.
Critica
Gran parte della critica ha scritto che il film, sebbene ricco di effetti speciali e di battaglie sorprendenti, può piacere solo ad un pubblico di teenagers e risultare noioso per gli adulti.[senza fonte]
Note
- ^ 'Center of the Earth' sequel set, su variety.com, Variety, 12-03-2009.
- ^ Journey 2: The Mysterious Island, su movies.yahoo.com, Yahoo! Movies.
- ^ La locandina di Journey 2: the Mysterious Island 3D, su badtaste.it, BadTaste.
- ^ Viaggio nell'Isola Misteriosa: il trailer internazionale, su badtaste.it, BadTaste.
- ^ EXCL - la locandina italiana di Viaggio nell'Isola Misteriosa!, su badtaste.it, BadTaste.
- ^ 'Journey 2: The Mysterious Island' Stills, su movies.yahoo.com, Yahoo! Movies.
- ^ 'Viaggio nell'Isola misteriosa 3D, Vanessa Hudgens nel trailer italiano', su blog.screenweek.it, ScreenWeek Blog.
Collegamenti esterni
- (EN) 1397514, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Viaggio nell'isola misteriosa, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.