Va e uccidi

film del 1962 diretto da John Frankenheimer

Va' e uccidi (The Manchurian Candidate) è un film del 1962 diretto da John Frankenheimer.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneStati Uniti
Durata126 min
Generethriller
RegiaJohn Frankenheimer
SoggettoRichard Condon
SceneggiaturaGeorge Axelrod
ProduttoreGeorge Axelrod, John Frankenheimer
FotografiaLionel Lindon
MontaggioFerris Webster
MusicheDavid Amram
ScenografiaRichard Sylbert
CostumiMoss Mabry
Interpreti e personaggi
Logo ufficiale del film

Il soggetto del film, un thriller ambientato ai tempi della Guerra Fredda, è tratto dal libro The Manchurian Candidate di Richard Condon.

Nel 2004 Jonathan Demme ne ha diretto l'omonimo remake, con alcuni adattamenti alla sceneggiatura volti a rendere più attuale il messaggio del film: il nemico non è più il comunismo ma le corporazioni.

Trama

Il sergente Raymond Shaw (Laurence Harvey) viene catturato durante la Guerra di Corea e subisce un lavaggio del cervello che lo trasforma in un killer inconsapevole. I suoi commilitoni subiscono invece un condizionamento volto a trasformare nei loro ricordi il sergente Shaw in un eroe. Al loro ritorno in patria, grazie ai racconti dei suoi soldati, il sergente Shaw viene insignito di una medaglia al valore, ma nella mente del maggiore Marco (Frank Sinatra) iniziano ad affiorare i ricordi del trattamento subito che lo spingono ad indagare su cosa sia successo veramente durante la loro prigionia.

L'obiettivo degli agenti comunisti è di far uccidere a Shaw il candidato alle presidenziali, ma grazie all'intervento di Marco l'omicidio è sventato e il sergente ucciderà invece sua madre (Angela Lansbury), coinvolta nella congiura, e se stesso.

Riconoscimenti

 
Laurence Harvey e Frank Sinatra in una scena del film

Remake

Curiosità

  • È il primo film statunitense con al suo interno un combattimento di karate.
  • Il titolo originale fa riferimento al luogo dove i prigionieri americani sono trasportati per subire il lavaggio del cervello.
  • Angela Lansbury recita la parte della madre di Laurence Harvey (Raymond Shaw), nonostante in realtà avesse solo tre anni in più di lui.

Note

  1. ^ (EN) National Film Registry, su loc.gov, National Film Preservation Board. URL consultato il 5 gennaio 2012.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema