Gli Asteridi sono uno dei due cladi principali in cui viene suddiviso, nella classificazione APG II (2003), il raggruppamento delle angiosperme eudicotiledoni (il secondo clade è quello dei rosidi).

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Asteridi
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Asteridi
Classificazione Cronquist
taxon non contemplato
Cladi sottostanti

La maggior parte dei taxa appartenenti a questo clade sono stati in passato associati alle Asteridae nel sistema Cronquist (1981) e alle Sympetalae in sistemi di classificazione precedenti.

Il nome di asteridi (plurale, non necessariamente maiuscolo) è presumibilmente ispirato al precedente nome botanico, ma di per sé è destinato ad essere il nome di un clade, piuttosto che un nome formale di classificazione, nel senso della ICBN.

Si compone di:

Nota : “ + ....” = opzionale come un segregato della famiglia precedente.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica