Code Geass: Akito the Exiled
Code Geass - Bōkoku no Akito | |
---|---|
コードギアス 亡国のアキト (Kōdo Giasu - Bōkoku no Akito) | |
![]() | |
OAV | |
Autore | Ichirō Ōkōchi |
Regia | Kazuki Akane |
Sceneggiatura | Kazuki Akane, Miya Asakawa |
Char. design | Takahiro Kimura |
Mecha design | Akira Yasuda, Kenji Teraoka, Takashi Miyamoto, Takumi Sakura |
Musiche | Ichiko Hashimoto |
Studio | Sunrise (studio)|Sunrise |
1ª edizione | 16 luglio 2012 |
Episodi | inedito |
, letteralmente Code Geass - Akito della nazione in rovina, anche conosciuto come Code Geass: Akito the Exiled, è una serie anime OAV in quattro episodi, spin-off della serie televisiva Code Geass: Lelouch of the Rebellion. L'OAV ha la stessa ambientazione della serie, ma personaggi differenti: alcuni ragazzi originari dell'Area 11 (il Giappone) inviati a combattere in Europa.[1]
I quattro OAV saranno anche proiettati nei cinema, ed il primo, intitolato "The Wyvern Has Landed" (翼竜は舞い降りた), è uscito il 4 agosto 2012.[2]
Trama
La storia degli si svolge nell'anno 2017 a.t.b., a cavallo fra la prima e la seconda serie, quando il Giappone comincia ad accusare colpi a causa della sparizione e presunta morte di Zero, alter ego di Lelouch a capo dei Cavalieri Neri. La tram prende piede nella superpotenza Euro Universe, alleata del Giappone, alle prese contro la campagna militare del Sacro Impero di Britannia. Al culmine della guerra, l'esercito dell'E.U. forma una speciale divisione conosciuta come “W-O″, nella quale milita un giovane e promettente pilota chiamato Akito Hyūga (日向アキト, Hyuuga Akito). Leila Malkal (レイラ・マルカル, Reira Marukaru), ex aristocratica britanna votatasi alla causa dell'E.U., capeggia il gruppo di ribelli “Wyvern” composto da giovani giapponesi. I Wyvern si buttano incautamente sul campo di battaglia, dove le possibilità di sopravvivenza sono scarsissime. Loro Combattono per la propria libertà, e per una "casa" in cui tornare.
Personaggi e doppiaori
- Maaya Sakamoto: Leila Malkal
- Miyu Irino: Akito Hyūga
- Ai Kayano: Anna Clement
- Keiji Fujiwara: Klaus Warrick
- Masaya Matsukaze: Shin Hyūga Shaingu
- Satoshi Hino: Ryō Sayama
- Shinji Kawada: Joe Wise
- Shōtarō Morikubo: Oscar Hamel
- Unshō Ishizuka: Gene Smilas
- Yōko Hikasa: Ayano Kōsaka
- Yoshitsugu Matsuoka: Yukiya Naruse
- Yuko Kaida: Sophie Randle
- Asami Seto: Ferirri Baltrow
- Kenta Miyake: Michele Manfredi
- Mariya Ise: Olivia Lowell
- Mikako Komatsu: Kate Novak
- Nao Tōyama: Chloe Winkel
- Natsumi Takamori: Sarah Danes
- Saori Hayami: Hilda Fagan
- Takehito Koyasu: Andrea Farnese
Episodi
Colonna sonora
- Sigla di apertura
- More Than Words cantata da Maaya Sakamoto
Note
- ^ Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito, rivelati 2 personaggi, su animeclick.it, AnimeClick.it, 5 gennaio 2011, aggiornato il 12 gennaio 2012. URL consultato il 21 gennaio 2012.
- ^ Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito 3 nuovi personaggi e staff, su animeclick.it, AnimeClick.it, 3 aprile 2012, aggiornato l'8 maggio 2012. URL consultato l'8 maggio 2012.