Michael Kamen

compositore, musicista e direttore d'orchestra statunitense (1948-2003)

Michael Kamen (New York, 15 aprile 1948New York, 18 novembre 2003) è stato un compositore, musicista e direttore d'orchestra statunitense, specializzato nella musica per colonne sonore cinematografiche.

Biografia

Kamen nacque a New York City e studiò alla High School of Music & Art di New York e poi alla Juilliard School, dove suonò l'oboe.

Fondò la New York Rock & Roll Ensemble negli anni '60, una rock band, dove Michael suonava l'oboe, le tastiere e componeva la musica.

Kamen divenne presto un famoso compositore di musiche pop e rock. Lavorò con i Pink Floyd, David Gilmour, Roger Waters, i Queen, Eric Clapton, gli Aerosmith, Tom Petty, David Bowie, gli Eurythmics, i Queensrÿche, i Rush, i Metallica, Herbie Hancock, The Cranberries, Bryan Adams, Zucchero, Sting, Coldplay e Kate Bush.

Nel 2002 partecipò al Concert for George come direttore d'orchestra.

Kamen scrisse undici composizioni d'orchestra, un concerto per sassofoni e lavorò per film come For Queen and Country, Brazil, The Adventures of Baron Munchausen, Highlander - L'ultimo immortale, X-Men, Robin Hood principe dei ladri, Licence to Kill, Lethal Weapon & Die Hard, Mr. Holland's Opus, Splitting Heirs e molti altri.

Fu nominato per due Academy Awards e vinse tre Grammy Award, due Golden Globe, due Ivor Novello Award, un Annie e un Emmy.

Compose assieme ad Eric Clapton lo strumentale Edge of Darkness

Kamen lavorò a lungo con i Metallica con cui si esibì in un concerto a Berkeley, California, con la band e la San Francisco Symphony Orchestra, pubblicando l'album live, S&M.

Nel 1997 gli fu diagnosticata una sclerosi multipla e nel 2003 morì per attacco cardiaco. L'ultima sua registrazione apparve nel disco di Bryan Adams Room Service.

Filmografia parziale

Collegamenti esterni