In onda

talk show di attualità e politica
Versione del 14 ago 2012 alle 23:02 di BetaBot (discussione | contributi) (Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione))

In onda è una trasmissione televisiva di genere talk-show di attualità e di politica creata e condotta da Luisella Costamagna e Luca Telese e successivamente condotta da Luca Telese e da Nicola Porro su LA7.

Anno{{{anno prima visione}}}
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreDavid Parenzo

Il programma

In onda è un programma di approfondimento giornalistico che segue l'edizione serale del TG LA7, nella sua edizione estiva dal lunedì al venerdì, in quella invernale solo il sabato e la domenica, prendendo il posto del programma Otto e mezzo.

La sua prima puntata, è stato uno speciale trasmesso la domenica del 27 giugno 2010 dedicata alla Strage di Ustica dal titolo Ustica - Tragedia nei cieli, per poi proseguire regolarmente le sue trasmissioni dal 28 giugno. Nella sua prima edizione il programma è stato condotto dai giornalisti Luisella Costamagna e Luca Telese.

Inizialmente previsto solo in edizione estiva, conclusasi il 10 settembre 2010, ma, dato il successo, riprende il 25 settembre il sabato e la domenica con una durata di un'ora[1]. Dal 16 aprile 2011 vede la partecipazione di Gene Gnocchi[2].

Da lunedì 4 luglio 2011 fino al 9 settembre 2011 riprende le trasmissioni dal lunedì al venerdì nell'estate 2011 (con uno speciale andato in onda l'11 settembre 2011 in occasione del decimo attentato alle Torri Gemelle); la scheda del programma è affidata a David Parenzo.

Il 7 settembre 2011, con la conduzione Costamagna-Telese, il programma raggiunge il suo record storico di ascolti pari al 9,25% di share media[3].

Nell'ultima puntata dell'edizione estiva, dopo l'annuncio da parte dell'emittente della sua sostituzione con Nicola Porro (alla presentazione dei palinsesti de LA7, nel giugno precedente, la sua presenza era invece stata ufficialmente confermata[4]), Luisella Costamagna dà il suo addio alla trasmissione[5].

Secondo la Costamagna, la sua sostituzione è stata una cosa inaspettata e ingiustificata dai dati d'ascolto in crescita nella versione estiva[4][6].

Edizioni

Puntate speciali

Sigla

La sigla di testa è stata Starz in Their Eyes di Just Jack fino al 17 settembre 2011 quando viene sostituita con Baba O'Riley degli The Who che rimane la sigla fino alla quarta edizione. A partire dalla quinta edizione estiva la sigla è Breaking the Law dei Judas Priest.

Note

Collegamenti esterni

Sito ufficiale

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione