Cotton fioc

asticella le cui estremità sono rivestite di cotone idrofilo

Il cotton fioc chiamato anche batoncino di ovatta consiste in un'asticella in materiale plastico che termina con due rivestimenti di cotone idrofilo.

Bastoncini di ovatta

I bastoncini vennero ideati nel 1923 dall'inventore statunitense di origine polacca Leo Gerstenzang, il quale fondò la ditta Leo Gerstenzang Infant Novelty Company per lanciare sul mercato la sua innovazione.[1]

Si presta agli usi di igiene quotidiana più disparati come anche per prelevare prove destinate al laboratorio medico. L'uso dei bastoncini di cotone per la pulizia del condotto uditivo è una pratica assai popolare quanto controversa. È comunque opinione corrente che l'eventuale eventuale uso di un bastoncino cotonato venga eseguito senza intervenire nella parte interna dell'orecchio, per evitare lesioni oppure l'accumulo di cerume in prossimità del timpano.[2][3]

Note

Altri progetti