Wikipedia:Utenti problematici/Furriadroxiu/30 agosto 2012
Giancarlodessi (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Giancarlodessi aggiorna ora l'elenco.
Crea ora la sottopagina Wikipedia:Utenti problematici/Giancarlodessi
Utenza bloccata 1 mese da Castagna per aver fatto finta di archiviare facendo scomparire vari messaggi dalla sua talk oltre che per aver speso attacchi personali gratuiti. Dopo il blocco prontamente evade con un edit dannoso reiterato oggi con tanto di provocazione nella mia talk. Chiedo quindi il blocco infinito per evasione dell'utenza Reietto d e lascio alla comunità il compito di decidere se prolungare o no il blocco di un mese erogato da Castagna (blocco che, lo ricordo, è stato infranto). --Zero6 ✉ 17:10, 30 ago 2012 (CEST)
- i comportamenti che ha avuto ultimamente non sono stati per nulla consoni. dice sempre che si è preso un blocco eccetera eccetera per sbaglio eccetera eccetera, che è stato il primo e l'unico eccetera eccetera, fa l'azione che è diventata un tabù dirla (correggetemi se sbaglio), viene a malincuore (per l'admin) bloccato, poi evade... insomma, ci potrebbe anche essere l'intenzione di un pieno reintegro ma così non facilita la situazione --Salvo da PALERMO 17:31, 30 ago 2012 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] La nostra, generalmente abbastanza benevola, tabella (WP:BLOCCO) dice che sia per insulti generici sia per attacchi personali, in caso di recidiva, si passa all'infinito. L'utente non vuole più dare un contributo all'enciclopedia e lo fa capire nel peggiore dei modi. Non basta che decida di andarsene spontaneamente: deve rimanere agli atti che la sua utenza è stata giudicata dannosa per l'enciclopedia o comunque per il clima di collaborazione sul quale essa si fonda. Infinito, quindi, questa volta sul serio. ·· Quatar » posta « 17:32, 30 ago 2012 (CEST)
- (fc) P.S. non ricordo o forse non ho mai conosciuto la circostanza del blocco dell'ultima primavera, non so se lo considererei opportuno o meno. In qualunque caso la persistente ripicca e la provocazione, peraltro a distanza di molto tempo, non sono accettabili in nessuno, tantomeno in un utente esperto. Non si può chiedere alla comunità "accettatemi così come sono, anche se ignorerò e reverterò i vostri messaggi, vi insulterò in talk, evaderò i vostri blocchi, provocherò nelle discussioni". ·· Quatar » posta « 17:42, 30 ago 2012 (CEST)
- Ha richiesto esplicitamente di essere bloccato, normale procedura. --^musaz † 17:40, 30 ago 2012 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] La nostra, generalmente abbastanza benevola, tabella (WP:BLOCCO) dice che sia per insulti generici sia per attacchi personali, in caso di recidiva, si passa all'infinito. L'utente non vuole più dare un contributo all'enciclopedia e lo fa capire nel peggiore dei modi. Non basta che decida di andarsene spontaneamente: deve rimanere agli atti che la sua utenza è stata giudicata dannosa per l'enciclopedia o comunque per il clima di collaborazione sul quale essa si fonda. Infinito, quindi, questa volta sul serio. ·· Quatar » posta « 17:32, 30 ago 2012 (CEST)
Ha anche richiesto l'anonimizzazione tramite OTRS, se è per questo. Ora però, permettetemi due righe personali.
Voglio che rimanga agli atti che questa utenza non ritengo sia (o sia stata), né merita di essere definita "dannosa per l'enciclopedia". Anzi.
Non tutti coloro che lo ritengono "dannoso", non tutti coloro che dicono di non aver fiducia in lui possono permettersi di ritenersi meritevoli dello stesso giudizio. Anzi.
A buon intenditor. Fine delle righe personali. --Sannita - L'admin (a piede) libero 17:48, 30 ago 2012 (CEST)
- So benissimo quanto è doloroso l'abbandono di un vecchio utente di cui ricordo di aver avuto stima e che sicuramente è stato un compagno di lavoro ottimo per molti di noi, specialmente per la vecchia guardia.
- Tuttavia non siamo noi ad abbandonarlo, è lui che ci sta abbandonando vomitandoci addosso il suo odio (il che è dannoso). Sta scegliendo l'abbandono peggiore e, sinceramente, non è colpa mia. ·· Quatar » posta « 17:51, 30 ago 2012 (CEST)