it-N | Questo utente può contribuire con un livello madrelingua in italiano. |
---|
en-2 | This user has intermediate knowledge of English. |
---|
fr-2 | Cet utilisateur dispose de connaissances intermédiaires en français. |
---|
la-1 | Hic usor simplici lingua Latina conferre potest. |
---|
pms-1 | St'utent-sì a l'ha na conossensa limità dël Piemontèis. |
---|
so-0 | Questo utente sa di non sapere... |
![]() |
Questo utente ama leggere e considera i libri degli ottimi amici! |
![]() |
Questo utente ama la storia. |
![]() |
Questo utente ama la geografia. |
![]() |
Questo utente ama Torino. |
![]() |
Questo utente ama Londra. |
![]() |
Questo utente ama Parigi. |
![]() |
Questo utente ama molto viaggiare. |
![]() |
Questo utente ama molto… il cioccolato! |
![]() |
Questo utente ama la musica: dai canti gregoriani a Lady Gaga Ma come Mina non c'è nessuno... |
![]() |
Questo subisce il fascino delle vetture inglesi... |
![]() |
Questo utente guarda poco la TV e detesta i reality shows! |
![]() |
Questo utente non fuma. |
![]() |
Questo utente è un Eccellentissimo Grognard e può fregiarsi di questa Barnstar di bronzo di servizio. |
---|
Benvenuto nella pagina dell'utente Enryonthecloud.
Mi presento: mi chiamo Enrico, abito a Torino e collaboro con la realtà di Wikipedia da alcuni anni.
I miei interessi vertono prevalentemente su aspetti storici, artistici e architettonici della mia città e del Piemonte.
Inoltre collaboro con alcune iniziative di Wikipedia, tra cui il Progetto Torino [1].
Il bello di Wikipedia è che i contenuti sono proprietà di nessuno, dunque un prezioso patrimonio comune a disposizione di tutti!
Quindi l'elenco sottostante non ha finalità autocelebrative ma è soltanto un semplice e pratico promemoria personale.
I miei piccoli contributi
Voci nuove create
- Teatro Romano di Torino
- Casa del Senato
- Casa Broglia
- Casa dei Romagnano
- Casa del Pingone
- La peste a Torino (integrata in seguito come paragrafo della voce "Peste del 1630")
- Basilica Mauriziana
- Galleria Umberto I
- Paliotto del Piffetti
- MIAAO - Museo Internazionale di Arte Applicata Oggi
- Liberty a Torino
- Casa Fenoglio-Lafleur
- Villino Raby
- Caffè Baratti & Milano
- Torri Rivella
- Palazzo Gualino
- Teatro di Torino
- Hotel Principi di Piemonte
- Casa Saiba
- Casa dell'Obelisco
- Torre Piazza Solferino
- Torre XX Settembre
- Torre BBPR
- Torre Mirafiori
- Torri Pitagora
- Bentley State Limousine
- Bentley Mulsanne
Voci riscritte e ampliate
- Duchessa Jolanda di Savoia
- Castello Reale di Racconigi (candidata a Voce di Qualità)
- Teatro Romano di Torino
- Porta Palatina
- Porta Palazzo
- MAO - Museo d'Arte Orientale
- Santuario della Consolata
- Chiesa di San Filippo Neri
- Via Garibaldi
- Tranvia Sassi-Superga
- Palazzo Scaglia di Verrua
- Caffe Fiorio
- Galleria Subalpina
- Galleria San Federico
- Piazza Palazzo di Città
- Piazza d'Armi
- Teatro Vittorio Alfieri
- Auditorium Rai di Torino
- Casa Scaccabarozzi
- Esposizione Internazionale d'Arte Decorativa Moderna
- Villaggio Leumann
- Motovelodromo "Fausto Coppi"
- Villa Scott
- Faro della Vittoria
- Torre Littoria
- Via Roma
- Piazza C.L.N.
- Albergo Nazionale
- Caserma "La Marmora"
- Idroscalo di Torino
- Torino Esposizioni
- Neoliberty
- Palazzo del Lavoro
- Palavela
- Grattacielo Lancia
- Palazzo della Provincia
- Grattacielo Intesa-Sanpaolo
- Saluzzo (incipit e paragrafo "I luoghi di interesse")
- Bentley
- Bentley Serie T
Contributi minimi
- Storia di Torino (paragrafo "L'epoca romana")
- Peste del 1630 (paragrafo "La peste a Torino")
- Duomo di Torino
- Forte di Vinadio
- Guarino Guarini
- André Le Nôtre
- Emanuele Filiberto Pingone
- Piazza San Carlo
- Cit Turin
- San Donato
- Piazza Statuto
- Crocetta
- Borgo Po
- Mole Antonelliana
- Razionalismo Italiano
- Metropolitana di Londra
- Metropolitana di Torino
- Costruzioni più alte della città di Torino
- Italgas
- Maria Gabriella di Savoia
- Gustavo Rol
- Riccardo Gualino
- Lionello Venturi
- John Lennon
- Mina
- Bentley Continental GT
Firma la petizione all'UNESCO
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Enryonthecloud