Monmouth (gallese: Trefynwy = "città sul Monnow") è una città del Galles del sud-est, situata alla confluenza dei fiumi Wye, Monnow e Trothy su cui sorgono ponti di una certa importanza storica.

Monmouth
comunità
Trefynwy
Monmouth – Veduta
Monmouth – Veduta
Localizzazione
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
   Galles (bandiera) Galles
Area principaleMonmouthshire
Territorio
Coordinate51°48′32.15″N 2°43′09.77″W
Abitanti8 547 (2011)
Altre informazioni
Cod. postaleNP25
Prefisso01600
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Monmouth
Monmouth
Sito istituzionale

Storia

 
Mappa di Monmouth, 1610

Poco tempo dopo la sua nascita divenne anche capoluogo del Monmouthshire.

Monmouth è anche ricordata, in campo militare, per la continua presenza dei suoi reggimenti nell'esercito britannico.

Personaggi famosi

Monmouth fu città natale o di residenza di numerosi personaggi storici: Goffredo di Monmouth (storico e scrittore britannico medievale); Enrico V Lancaster (principe di Galles e poi re d'Inghilterra dal 1413 al 1422); John Frost (leader dei British Chartists durante il Newport Rising del novembre 1839); James Crofts, 1º Duca di Monmouth (figlio illegittimo di Carlo II e Lucy Walter, concepito durantte l'esilio in Olanda, leader della Monmouth Rebellion, condannato a morte e ucciso nel 1685); Lord Horatio Nelson, ammiraglio britannico, vincitore della flotta francese a Trafalgar, 1º Visconte Nelson e 1º Duca di Bronte, visitò per ben due volte la città di Monmouth.

Monumenti

La città ospita un ponte di pietra del XIII secolo, il Monnow Bridge. Il Savoy Theatre in Church Street è uno dei più antichi teatri in tutto il Galles. Splendide sono anche le rovine del Monmouth Castle (iniziato a costruire nel 1067 da William FitzOsbern, 1º Conte di Hereford, poi ampliato da Edmund Crouchback, Conte di Lancaster e figlio di re Enrico III, e da Enrico di Grosmont, 1º Duca di Lancaster; fu una delle sedi più amate da re Enrico IV Bolingbroke ed è qui che nacque il suo erede Enrico di Monmouth, futuro Enrico V.

Gemellaggi

Altri progetti