Samuele Longo
Samuele Longo (Valdobbiadene, 12 gennaio 1992) è un calciatore italiano, attaccante dell'Espanyol, in prestito dall'Inter, e della Nazionale Under-21 italiana.
Samuele Longo | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 184[1] cm | ||||||||||||
Peso | 78[1] kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||
Squadra | Espanyol | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È un attaccante che sa proteggere molto bene palla, dote con cui fa salire la squadra. Gioca come punta centrale e può essere impiegato anche come attaccante esterno sinistro.[2]
Carriera
Club
Comincia a giocare in alcune squadre della zona prima di passare al Treviso, giocando la sua prima ed unica stagione negli Allievi Nazionali. Nel luglio 2009, appena promosso neli Juniores, viene ceduto all'Inter insieme al compagno Mame Baba Thiam. Gioca metà stagione nei Berretti nerazzurri prima di essere ceduto in prestito ai pari età del Piacenza[3]. In Emilia ha l'occasione di essere convocato per due incontri di Serie B senza scendere in campo[4][5].
All'inizio della stagione 2010-2011 torna ad Appiano Gentile ed effettua la preparazione estiva con la prima squadra. Già José Mourinho la stagione precedente aveva chiamato lui ed altri giovani per permettergli di allenarsi.[senza fonte] Segna al debutto con la Primavera contro l'Udinese entrando dalla panchina. Da quel momento non riesce a vedere il campo con continuità e si trasferisce in prestito alla Primavera del Genoa dopo 11 partite e 2 gol. Arriva così ai grifoni nel gennaio 2011 e subito segna al debutto il gol vittoria contro il Piacenza, partendo da titolare. Segna 3 gol in 9 presenze.
Torna definitivamente in nerazzurro nel luglio 2011 e inizia la preparazione estiva con la Primavera di Andrea Stramaccioni. Segna al debutto in casa del Cittadella e poi realizza una doppietta contro l'Atalanta nella partita successiva. Chiude la stagione regolare di Primavera con 8 gol in 21 presenze, a cui vanno sommati i 2 gol realizzati al Torneo di Viareggio ed i 4 in NextGen Series, con un gol in finale contro l'Ajax che vale il momentaneo vantaggio alla squadra milanese, poi vincitrice del trofeo.
Nella partita della semifinale del campionato primavera contro il Milan, contribuisce alla vittoria con una tripletta, vincendo con il risultato di 4-3, portando in questo modo l'Inter primavera in finale di campionato contro la Lazio.
Nell'ultima giornata di Serie A, con l'Inter che ancora si giocava un possibile accesso in Champions League, l'allenatone della prima squadra Andrea Stramaccioni decide di convocare il giovane attaccante e a sedici minuti dal termine lo fa debuttare nella massima serie italiana con il risultato già segnato in favore degli avversari.[6]
Il 22 giugno Inter e Genoa si accordano per il riscatto dell'intero cartellino della società nerazzurra[7]. Esordisce nelle coppe europee l'8 agosto 2012, subentrando a Coutinho nella partita di qualificazione all'Europa League persa contro l'Hajduk Spalato.[8]
Il 28 agosto il giocatore passa in prestito all'Espanyol, militante nella Liga spagnola[9]. Esordisce il 2 settembre successivo, realizzando il primo gol della sua squadra sconfitta per 3-2 sul campo del Levante[10].
Nazionale
Debutta nelle Nazionili giovanili con l'Under-19 dove conta una presenza poiché subito dopo è arrivata la chiamata dell'Under-20 di Luigi Di Biagio con la quale ha realizzato 2 gol in 6 partite.
Il 25 aprile 2012 l'allenatore della rappressentativa Under-21 Ciro Ferrara lo convoca e lo fa debuttare nella partita amichevole contro la Scozia, entrato a poco meno di dieci minuti dal termine, ha il tempo di siglare il suo primo gol con la maggiore selezione giovanile.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 2 settembre 2012.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
gen.-giu. 2010 | Piacenza | B | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2010-gen. 2011 | Inter | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
gen.-giu. 2011 | Genoa | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2011-2012 | Inter | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SI | 0 | 0 | 1 | 0 |
ago. 2012 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Inter | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | |||||
ago. 2012-2013 | Espanyol | PD | 1 | 1 | CdR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 1 |
Totale carriera | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 |
Cronologia delle presenze e reti in Nazionale
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Sostituzioni | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
25/04/2012 | Edimburgo | Scozia under 21 | 1 – 4 | Italia under 21 | Amichevole | 1 | 84’ | Referto |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 1 |
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Sostituzioni | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
29/02/2012 | Foggia | Italia under 20 | 4 – 3 | Germania under 20 | Amichevole | 1 | 46’ | Referto |
12/10/2011 | Monfalcone | Italia under 20 | 3 – 1 | Polonia under 20 | Amichevole | - | 46’ | Referto |
05/10/2011 | Reutlingen | Germania under 20 | 3 – 2 | Italia under 20 | Amichevole | - | 68’ | Referto |
07/09/2011 | Czestochowa | Polonia under 20 | 1 – 2 | Italia under 20 | Amichevole | - | 65’ | Referto |
31/08/2011 | Montreux | Svizzera under 20 | 3 – 2 | Italia under 20 | Amichevole | 1 | 61’ | Referto |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 2 |
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Sostituzioni | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
19/04/2011 | Praga | Rep. Ceca under 19 | 2 – 3 | Italia under 19 | Amichevole | - | 80’ | Referto |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Inter: 2011-2012
- Inter: 2011-2012
Note
- ^ a b (ES) Scheda su Rcdespanyol.com
- ^ Profilo su Giovanitalenticalcio
- ^ Rosa 2009-2010 Storiapiacenza1919.it
- ^ Piacenza-Padova 1-0 - Stagione 2009-2010 Storiapiacenza1919.it
- ^ Brescia-Piacenza 1-0 - Stagione 2009-2010 Storiapiacenza1919.it
- ^ Longo: "Stramaccioni, lo ringrazierò sempre", su inter.it, 13 maggio 2012. URL consultato il 22 giugno 2012.
- ^ Mercato: Samuele Longo, è tutto dell'Inter, su inter.it, 22 giugno 2012. URL consultato il 22 giugno 2012.
- ^ Inter, una sconfitta indolore: 0-2 Sportmediaset.it
- ^ (ES) Longo, sexto refuerzo Rcdespanyol.com
- ^ All'Espanyol non basta Longo, vince il Levante 3-2 Tuttomercatoweb.com
Collegamenti esterni
- Samuele Longo, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Samuele Longo, su UEFA.com, UEFA.
- Convocazioni e presenze di Samuele Longo in nazionale, FIGC.
- (DE, EN, IT) Samuele Longo, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Samuele Longo, su Soccerway.com, Perform Group.
- Samuele Longo, su Calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.