L'invincibile robot Trider G7
Trider G7 | |
---|---|
無敵ロボトライダーG7 (Muteki Robo Toraidaa Jii Sebun) | |
![]() | |
Genere | mecha |
Serie TV anime | |
Autore | Hajime Yatate |
Regia | Katsutoshi Sasaki |
Sceneggiatura | Tsuneisa Ito, Hiroyuki Hoshiyama, Yoshihisa Araki |
Char. design | Nobuyoshi Sasakado, Akihiro Kanayama |
Mecha design | Kunio Okawara |
Dir. artistica | Takashi Miyano |
Studio | Sunrise (studio)|Sunrise |
1ª TV | 2 febbraio 1980 – 3 gennaio 1981 |
Episodi | 50 (completa) |
Durata ep. | 24 min |
, ovvero "L'invincibile robot Trider G7", è un anime, di genere mecha, prodotto nel 1980 dalla Sunrise e creato dall'autore Hajime Yatate. La serie si compone di 50 episodi ed è stata trasmessa per la prima volta in Italia da alcune TV locali nel 1981, poi da Rete A, e successivamente da Italia 7 negli anni '90.
Trama
La storia narra di un ragazzino, Watta Takeo, che, dopo la morte del padre eredita la ditta di famiglia (la Takeo General) che si occupa di consegne spaziali, effettuate con il robot Trider, custodito al di sotto di un parco giochi - al centro del quale c'è proprio la testa del Trider - vicino alla sede della ditta. Il personale della Takeo General comprende il signor Kakikoji, anziano ed avaro contabile con una decina di figli, il sig. Atsui, corpulento meccanico del Trider (è un ex-sordomuto doppiato in uno strano dialetto per rendere l'handicap, che adotterà un bambino con lo stesso problema), il sig. Kinoshita, impiegato arrivista e la signorina Ikue, la bionda segretaria.
Durante le sue missioni Watta si trova a combattere sempre più frequentemente contro i robot di una ditta di consegne interplanetaria, al cui vertice vi è un mega-computer, quindi Lord Zakuron e il suo diretto sottoposto Ondron, due cyborg.
Alla fine Ondron riesce a distruggere il mega computer ma viene ucciso da Lord Zakuron. Questo, a bordo di un grosso robot identico a lui, sfida Watta e il Trider. Lo scontro si risolve con la ritirata di Lord Zakuron che decide di dirigersi verso altre galassie. L'ultimo episodio vede il celebrarsi del matrimonio tra il maestro Daimon e la maestra di Watta e la consegna dei diplomi. La puntata si chiude con Watta che, a bordo del suo Trider, vola nel tramonto verso nuove avventure.
Personaggi
Membri della Takeo General Company
- Watta Takeo - 12anni, il giovane protagonista. A seguito dell'improvvisa morte del padre, si trova a dover succedere alla presidenza della ditta privata di famiglia, che si occupa di garantire la sicurezza durante i trasporti spaziali dalla Terra verso le colonie del sistema solare. E' anche l'unico pilota de robot Trider, ha una cotta per la sua coetanea Kaoru e non dimostra gran interesse per le noiosissime lezioni che si tengono a scuola, motivo per il quale viene sempre sgridato dal signor Daimon: allo studio preferisce di gran lunga dormire, mangiare e pilotare il Trider. A volte è però preso da nostalgia in quanto non può condurre la vita normale degli altri ragazzini della sua età, spensierata e senza alcuna preoccupazione di sorta.
- Umemaro Kakikoji - 65 anni, è il vice presidente designato della compagnia. Molto responsabile e ligio al dovere, e costantemente preoccupato per i conti che non sembrano mai voler tornare; cerca di ridurre pertanto le spese quanto più possibile aiutato dal fedele pallottoliere. Si muove in bicicletta, spesso rincorso dal cane bulldog del quartiere; è lui l'addetto a prelevar Watta da scuola quando c'è una missione, accollandosi così gli improperi di Daimon. Dice di avere ben 12 figli e che la paga non gli basta per sfamare tal numerosissima famiglia.
- Tetsuo Atsui - 50 anni, tecnico della compagnia, indossa sempre una tuta da lavoro; è un pò basso ed abbastanza corpulento, parla con uno strana cadenza cantilenante particolarissima.
- Touachiro Kinoshita - 25 anni, giovane dipendente della compagnia. Non molto portato per il lavoro, viene spesso sorpreso a dormire alla scrivania, ma si sveglia immancabilmente quando è ora di pranzo.
- Ikue Sobara - Segretaria contabile della compagnia, ha 19 anni ed è la più giovane dei dipendenti se si esclude Watta. Per il ragazzo assume la figura di una gentile ma ferma sorella maggiore, mentre Touachiro ha una cotta non tanto segreta per lei.
Famiglia di Watta
- Padre di Watta - E' stato il primo pilota del Trider e fondatore della Compagnia che porta il suo nome. Con la sua morte, ha lasciato sulle spalle del figlio dodicenne tutto il peso dell'azienda.
- Kazuyo Takeo - madre di Watta. 43 anni, oltre alle faccende domestiche lavora anche ad un giardino d'infanzia.
- Sakiko Takeo - sorellina di Watta. 8 anni, vivacissima e scapestrata, ha la risposta sempre pronta e a volte si trova a litigare col fratello maggiore.
- Seguro Takeo - fratellino di Watta. Ha solo 5 anni, ma a volte dimostra molta più intelligenza di Watta. Gli piace molto andare a scuola perché così ha la possibilità d'imparare tante belle cose, è un appassionato lettore.
- Nonno paterno d Watta - E' il capo segretario responsabile dell'Ente di difesa spaziale.
Compagni di scuola e corpo docente
- Signor Daimon - ventottenne insegnante di Watta ed in perenne contrasto con lui. Molto sportivo ed aitante, ogni qual volta vede la signorina Meiko perde la testa ed arrossisce.
- Signorina Mieko - professoressa di Watta, una giovane carina con gli occhiali di cui Daimon è segretamente innamorato.
- Akira - 12 anni, compagno di classe grande e grosso di Watta, nonché uno dei suoi migliori amici. Si lascia spesso abbindolare dalle promesse del ricco e viziatissimo Ken'ichi.
- Shinkiki Toro - 12 anni, un altro dei compagni di Watta, piccolino ed occhialuto. Manca di sicurezza e fiducia in se stesso, i genitori gestiscono una piccola trattoria popolare.
- Ken'ichi Ooyama - 12 anni, con un gran ciuffo ed occhiali da intellettuale, si da sempre molte arie per il fatto d'esser il figlio del presidente d'un'importante ditta. Si trova costantemente a competere con Watta per attirar l'attenzione di Kaoru.
- Kaoru Taki - La ragazza iù carina, gentile e studiosa della classe.
Nemici
- Ondron - 40 anni, capo d'una ditta di progetti spaziali. Non ha alcuno scrupolo nel danneggiare e rovinare gli avversari, il tutto per ottener il predominio incontrastato ed il monopolio delle rotte spaziali. Ha i capelli lisciati all'indietro con la riga in mezzo e dei baffetti lunghi e sottili; fuma sempre una sigaretta utilizzando un lungo bocchino.
- Lord Zakuron - 23 anni, capo incontrastato della grande società spaziale, è in realtà un androide. Nemico acerrimo del Trider, a cui manda contro i più svariati mostri robotici nel tentativo di contrastarlo ed annientarlo.
- Dorotin - grosso androide che soffre di alta pressione e facili scoppi d'ira quando le cose non sembrano andare secondo i piani previsti.
- Jar - primo militare al servizio di Ondron.
- Domma e Dur - i due tirapiedi di Ondron che prendono il posto di Jar, il primo basso e grasso e l'altro alto e magro.
- Schakal - una specie di cowboy e pistolero spaziale, anche lui al servizio delle mire di Ondron.
- Girba - giovane biondina vanitosa e provocante a servizio dei nemici del Trider. Indossa un corto vestito rosso che mette in evidenza il seno prosperoso e le belle gambe lunghe e flessuose.
- Dottor Clark - scienziato folle col monocolo che mette la sua mente a servizio del male.
Armamento
- Catena di Trider. Dalle ginocchia del robot fuoriesce una catena con rampino.
- Spade/a di Trider. Due classiche spade estratte dalle gambe.
- Lama di Trider. Il robot prende due dischi che escono dai fianchi, unendoli escono delle lame. Viene lanciato a "mano".
- Missili nucleo-sintetici. Vengono sparate le falangi tipo missili. Arma a ripetizione, tipo vulcan.
- Cannone polarizzante. Una pistola a raggio laser.
- Dardo di Trider. Una lancia a tre punte acuminate,fuoriesce dalle gambe del Trider.
- Trider laccio. Un laccio elastico con rampino finale, usato per catturare i nemici.
- Frusta di Trider. Una frusta, arma poco potente.
- Uccello/Aquila di Trider. L'arma finale, risolutiva. Il Trider G7 viene circondato da una specie di scudo laser a forma di aquila che si espande dal petto del robot, poi a velocità impressionante va ad impattare contro il nemico che letteralmente viene affettato a metà.
Sigla
La sigla italiana "Trider G7", è stata incisa dai Superobots.
Doppiaggio
Personaggi | Voce originale | Voce italiana |
---|---|---|
Watta Takeo | Satomi Majima | Rodolfo Bianchi |
Michitaro Takeo | Rino Bolognesi | |
Kazuyo Takeo | Alina Moradei | |
Umemaro Kakikouji | Ichirō Nagai | Ettore Conti |
Tohachiro Kinoshita | Tokio Seishi | Rino Bolognesi |
Kaoru Taki | Kinue Sugiyama | Sonia Scotti |
Akira Yamada | Keisuke Yamashita | |
Lord Zakuron | Kazuyuki Sogabe | Rino Bolognesi |
Sig Daimon | Akira Murayama | Rodolfo Bianchi |
Shinkiki Nakamura | Sanae Takagi | |
Ikue Sunahara | Keiko Han | Anna Rosa Garatti |
Jirba | Sonia Scotti | |
Kenichi Ohyama | Toshio Furukawa | Massimo Corizza |
Sciacal | Shigezou Sasaoka | Rino Bolognesi |
Kazuo Yamada | Shozo lizuka | |
Midori Yamada | Reiko Suzuki |
Episodi
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | Un incarico da 1.000.000 di dollari 「がんばれ若社長!」 - Ganbare jaku shachō! | 2 febbraio 1980 | |
2 | Il capo ha da fare 「社長はつらいよ」 - Shachō hatsuraiyo | 9 febbraio 1980 | |
3 | Il compleanno di Kaoru 「お金じゃないよ、心意気」 - O-kin janaiyo, kokoroiki | 16 febbraio 1980 | |
4 | La ninna nanna di Watta 「男・ワッ太の子守唄」 - Otoko. Watsu ta no komoriuta | 23 febbraio 1980 | |
5 | La grande sfida 「ああ、宿命のライバル」 - Ah, shukumei no raibaru | 1 marzo 1980 | |
6 | La scuola dello spazio 「俺は大好き宇宙塾」 - Ore ha daisuki uchū juku | 8 marzo 1980 | |
7 | Le scarpe magiche 「危うし!花の係長」 - Abunau shi! Hana no kakarichō | 15 marzo 1980 | |
8 | Akira cambia squadra 「男と男の花が散る」 - Otoko to otoko no hana ga chiru | 22 marzo 1980 | |
9 | Un aiuto non richiesto 「俺は小さな大社長」 - Ore ha chiisa na taisha chō | 29 marzo 1980 | |
10 | I problemi sentimentali del signor Daimon 「男・純情!大門先生」 - Otoko. Junjō! daimon sensei | 5 aprile 1980 | |
11 | Il duro esame 「ああ、テスト㊙作戦」 - Ah, tesuto ㊙ sakusen | 12 aprile 1980 | |
12 | La maratona 「走れ信吉!ゴールをめざせ」 - Hashire Shinkichi! Goru womezase | 19 aprile 1980 | |
13 | Foto in prima pagina 「俺は地球のスーパー・スター?!」 - Ore ha chikyū no supa. Suta?! | 26 aprile 1980 | |
14 | Lezione all'aperto 「どうせ拾った貝だもの」 - Dōse hirotta kai damono | 3 maggio 1980 | |
15 | Sachiko, ovvero una sorella perfetta 「妹・サチ子は世界一」 - Imōto. sachi ko ha sekaiichi | 10 maggio 1980 | |
16 | A scuola con Watta 「父兄会は大騒動!」 - Fukeikai ha oosōdō! | 17 maggio 1980 | |
17 | Un appuntamento tanto desiderato 「夢にまで見たデート」 - Yume nimade mita deto | 24 maggio 1980 | |
18 | Watta è un perfetto astronomo 「ワッ太は世紀の天文博士」 - Watta wa seiki no tenmon hakase | 31 maggio 1980 | |
19 | La torta a sorpresa 「ホットケーキはどんな味?」 - Hottokeki hadonna aji? | 7 giugno 1980 | |
20 | Il premio più sudato 「感激!ボーナスが出る」 - Kangeki! Bonasu ga deru | 14 giugno 1980 | |
21 | Un lavoro a tradimento 「親父は宇宙の大工さん」 - Oyaji ha uchū no daiku san | 21 giugno 1980 | |
22 | Ikue e il prestito meritato 「心意気だぜ郁絵ちゃん」 - Kokoroiki daze iku e chan | 28 giugno 1980 | |
23 | La visita medica 「歯なしにならない話」 - Hanashi ninaranai hanashi | 5 luglio 1980 | |
24 | Agricoltura spaziale 「キャベツがなくなる日」 - Kyabetsu ganakunaru nichi | 12 luglio 1980 | |
25 | Ore 11 Lezione di nuoto 「男ならひき受けろ!」 - Otoko narahiki uke ro! | 19 luglio 1980 | |
26 | Festa d'estate 「でっかい輪っかだ夏祭り」 - Dekkai wakkada Natsu matsuri | 26 luglio 1980 | |
27 | Un pilota di fortuna 「ニースからの手紙」 - Nisu karano tegami | 2 agosto 1980 | |
28 | Tutti al campeggio 「星空のキャンプ・ファイヤー」 - Hoshizora no kyanpu. Faiya | 9 agosto 1980 | |
29 | La ricchezza non dà felicità 「泣くな男だ!係長」 - Naku na otoko da! Kakarichō | 16 agosto 1980 | |
30 | Incontro a squadre 「大門先生は鬼コーチ」 - Daimon sensei ha oni kochi | 23 agosto 1980 | |
31 | La storia della vecchia Okane 「おかね婆さん奮戦記」 - Okane baasan funsenki | 30 agosto 1980 | |
32 | Una sospirata bicicletta 「ああ専務、男涙のアルバイト」 - Ah senmu, otoko namida no arubaito | 6 settembre 1980 | |
33 | Uno scherzo pesante 「女の子はヤキイモがお好き」 - Onnanoko ha yakiimo gao suki | 13 settembre 1980 | |
34 | Un volo improvvisato 「熱がなんだ情熱だ!」 - Netsu gananda jōnetsu da! | 20 settembre 1980 | |
35 | I piccoli investigatori 「俺たち少年探偵団」 - Ore-tachi shōnentanteidan | 27 settembre 1980 | |
36 | Pic-Nic su Marte 「あの町この町日が暮れて」 - Ano machi kono machi nichi ga kure te | 4 ottobre 1980 | |
37 | Amici per la pelle 「火星で食べた!?サンマの味」 - Kasei de tabeta!? Sanma no aji | 11 ottobre 1980 | |
38 | Un figlio "difficile" 「常務は父親一年生」 - Jōmu ha chichioya ichinensei | 18 ottobre 1980 | |
39 | Lo spirito guida 「トライダーの秘密」 - Toraida no himitsu | 25 ottobre 1980 | |
40 | Soccorso pubblico 「台風一過・大騒動!!」 - Taifū ikka. Oosōdō!! | 1 novembre 1980 | |
41 | Una gita nello spazio 「がんばれ!ポンコツロボット」 - Ganbare! Ponkotsu robotto | 8 novembre 1980 | |
42 | I pericoli delle arti marziali 「男・アキラよどこへ行く」 - Otoko. Akira yodokohe iku | 15 novembre 1980 | |
43 | Una gara tra giganti 「スーパーロボット大集合」 - Suparobotto daishūgō | 22 novembre 1980 | |
44 | La metamorfosi del signor Daimon 「六年一組・大門先生」 - Tokunen hitokumi. Daimon sensei | 29 novembre 1980 | |
45 | Una vacanza alle Hawaii 「ああ、あこがれのハワイ珍道中」 - Ah, akogareno hawai chindōchū | 6 dicembre 1980 | |
46 | Un grande amore 「三重子先生の決意」 - Mieko-sensei no ketsui | 13 dicembre 1980 | |
47 | Buon compleanno Watta 「ワッ太の誕生日」 - Watta no tanjōbi | 20 dicembre 1980 | |
48 | Una gita sulla neve 「男・大門ここにあり」 - Otoko. Daimon kokoniari | 10 gennaio 1981 | |
49 | La vendetta di Ondron 「危険がいっぱい大仕事」 - Kiken gaippai ooshigoto | 17 gennaio 1981 | |
50 | Il gran finale 「とびだせ!若社長!!」 - Tobidase! Jaku shachō!! | 24 gennaio 1981 |
Curiosità
Mentre Watta si appresta ad entrare nel Trider, il suo percorso per giungere ai comandi del Robot viene mostrato con una spia luminosa che percorre in tempo reale il gigante di ferro. Nella grafica si può notare che il software che gestisce il tutto è stato programmato niente meno che dalla Microsoft in linguaggio Fortran[1]
Note
- ^ Il video dello schema del Trider G7 by Microsoft, su youtube.com.