Discussioni portale:Università
Personaggi illustri delle università
Spero di postare nel luogo corretto. Ho notato, ad esempio nella voce Università degli Studi di Torino la sezione dedicata a Docenti e studenti illustri e mi domando se non sia opprtuno definire insieme dei criteri per coloro da inserire in tale sezione. Mi parrebbe più neutrale inserire esclusivamente persone che si sono distinte nel campo accademico e della ricerca che non altri, pur enciclopedici, ma per altre ragioni. Facendo un esempio concreto per la voce in oggetto: Nicola Abbagnano e Piero Angela: uno accademico, l'altro divulgatore; Cesare Lombroso e Antonio Gramsci, Augustin-Louis Cauchy e Piergiorgio Odifreddi. La parola alla comunità. Buon wiki. --Donluca (msg) 12:20, 3 apr 2012 (CEST)
Abolizione facoltà e aggiornamento pagine
Visto che l'attuazione della cosiddetta legge Gelmini (D.M. 240/2010) ha di fatto abolito le Facoltà, pensate che sia necessario rivedere le pagine che parlano di Facoltà a favore dei Dipartimenti e dei Corsi di Laurea? Ho aggiunto anche al Template:Università le due nuove voci in questione.--LuigiPetrella (msg) 15:44, 18 giu 2012 (CEST)
- Nella lista delle cose da fare ci sarebbe:
- revisione delle pagine dipartimento universitario, facoltà universitaria e laurea;
- valutare se necessario creare pagina corso di laurea;
- revisione e aggiornamento della voce riforma Gelmini;
- revisione Template:Università;
