Coppa Intercontinentale 1984 (calcio)

edizione del torneo calcistico

Template:Competizione calcistica internazionale La Coppa Intercontinentale 1984 è stata la ventiduesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della Coppa dei Campioni e della Coppa Libertadores.

Avvenimenti

L'Independiente si aggiudicò la seconda Intercontinentale della sua storia, sconfiggendo i Campioni d'Europa del Liverpool; il vantaggio degli argentini a opera di José Percudani resistette dal sesto all'ultimo minuto di gioco, e ogni tentativo dei britannici di penetrare la linea difensiva sudamericana fu vano.[1] La squadra, improntata all'attacco dal tecnico Pastoriza e guidata a centrocampo da Bochini, aveva i suoi punti di forza nello stesso Percudani e nel futuro campione del mondo Burruchaga.[1]

Tabellino

Tokyo
9 dicembre 1984, ore 12:00 UTC+9
Liverpool  0 – 1
referto
  IndependienteStadio Nazionale di Tokyo (62.000 spett.)
Arbitro:   Romualdo Arppi Filho

Liverpool
Independiente
Liverpool
P 1   Bruce Grobbelaar
D 4   Phil Neal (C)
D 6   Alan Kennedy
D 3   Gary Gillespie
D 2   Steve Nicol
D 5   Alan Hansen
A 7   Kenny Dalglish
C 8   Jan Molby
A 9   Ian Rush
C 10   Craig Johnston
C 11   John Wark   76’
Sostituzioni:
C 14   Ronnie Whelan   76’
Allenatore:
  Joe Fagan
Independiente
P 1   Carlos Goyén
D 4   Néstor Clausen
D 2   Hugo Villaverde   74’
D 6   Enzo Trossero (C)
D 3   Carlos Enrique
C 8   Ricardo Giusti
C 5   Claudio Marangoni
C 10   Ricardo Bochini
C 7   Jorge Burruchaga
A 9   José Alberto Percudani
A 11   Alejandro Barberón
Sostituzioni:
D 13   Pedro Monzón   74’
Allenatore:
  José Pastoriza

Squadra vincitrice

Coppa Intercontinentale 1984
 
Independiente
(2º titolo)

Uomo-partita

Giocatore Squadra
    José Percudani[2] Independiente

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio