Contafiletti

strumento di misura
Versione del 5 nov 2006 alle 19:56 di Cav (discussione | contributi) (Creazione della voce)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il contafiletti è uno strumento di misura per determinare il passo di una filettatura. È anche chiamato calibro a lamelle poiché costituito da una serie di sottili lamine metalliche su ciascuna delle quali è stampigliato il passo. Sono detti semplici se includono i passi di un solo tipo di filettatura, doppi se ne includono due, per esempio metrico da una parte e imperiale (Whitworth) dall'altra. Con alcuni è possibile fermare le lamine nella posizione più agevole serrando la vite di bloccaggio.

Contafiletti

La misurazione avviene per tentativi cercando quale lamina si adatta alla filettatura della vite o della madrevite. Trovatala, il passo si legge lamina.

Lo stesso argomento in dettaglio: Officina (meccanica).

Bibliografia

  • M. Buccino, Il libro dell'aggiustatore moderno. Hoepli, Milano, 2001 ISBN 9788820317652
  • M. Buccino, Il libro del congegnatore meccanico. Hoepli, Milano, 1990 ISBN 8820311062

Voci correlate