Miroprofene

farmaco
Versione del 1 nov 2012 alle 12:44 di Frivadossi (discussione | contributi) (Aggiunta riferimento bibliografico)
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Miroprofene (durante la fase sperimentale noto con la sigla Y-0213) è il nome di una molecola appartenente alla classe dei farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS). Il farmaco, un derivato dell'acido fenilpropionico, è dotato di proprietà di tipo antinfiammatorio, analgesico ed antipiretico.

Miroprofene
Nome IUPAC
(RS)-2-(4-imidazo[1,2-a]pyridin-2-ilfenil)propanoic acid
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC16H14N2O2
Massa molecolare (u)266,295
Numero CAS55843-86-2
Codice ATCnone
PubChem68752
SMILES
CC(C1=CC=C(C=C1)C2=CN3C=CC=CC3=N2)C(=O)O
Indicazioni di sicurezza

Farmacodinamica

Miroprofene è un inibitore della sintesi delle prostaglandine, appartenente alla classe dei derivati arilpropionici. L'inibizione avviene attraverso il blocco dell'enzima prostaglandina-endoperossido sintasi, noto anche come cicloossigenasi.
Il farmaco ha mostrato in alcuni animali una attività pari a quella della indometacina, su diversi modelli acuti di infiammazione, per esempio sulla pleurite nei ratti indotta dall'Evans blu-carragenina e sulla peritonite nei topi indotta da acido acetico, e ancora sulla reazione locale di Sanarelli-Shwartzman nei conigli.
Miroprofene è anche in grado di inibire la formazione di edema che viene indotto dalla carragenina o dal caolino iniettati nelle zampe di ratto.[1]

Usi clinici

Miroprofene è indicato nel trattamento sintomatico del dolore di intensità lieve o moderata. Il farmaco può essere utilizzato nel periodo postoperatorio a seguito di trattamenti di endodonzia[2] e di estrazione dentaria.[3]

Note

  1. ^ Y. Maruyama, Anti-inflammatory activity of an imidazopyridine derivative (miroprofen)., in Arzneimittelforschung, vol. 31, n. 7, 1981, pp. 1111-8, PMID 7196760.
  2. ^ M. Hori, [Effects of Y-0213 (miroprofen) on postoperative pain in endodontics--double-blind test with placebos]., in Shikai Tenbo, vol. 56, n. 5, Nov 1980, pp. 859-66, PMID 7020126.
  3. ^ K. Sakaizumi, [Analgesic effects of miroprofen in post-extraction pain]., in Shikai Tenbo, vol. 61, n. 5, May 1983, pp. 1021-6, PMID 6603669.