Pair programming

tecnica collaborativa di sviluppo software
Versione del 13 nov 2012 alle 10:06 di Moongateclimber (discussione | contributi) (affermazione inaccettabile senza fonti, visto che al contrario la pratica è consigliata nel contesto delle metodologie più accreditate allo stato dell'arte)

La Programmazione di coppia o Pair programming è una tecnica di sviluppo del software nella quale due programmatori lavorano insieme in una postazione di lavoro. Il primo scrive il codice, mentre l'altro rivede ogni riga di codice mentre viene digitato. La persona che scrive è chiamata il conducente. La persona che fa la revisione del codice è chiamato l'osservatore o navigatore. I due programmatori si scambiano spesso ruoli.

Programmazione di coppia

Programmare in coppia, ossia: due programmatori, due sedie, una scrivania, un computer, una tastiera ed un mouse; uno dei due scrive, l'altro verifica, entrambi scelgono la soluzione costruttiva migliore.

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica