Discussione:Cronaca rosa
Commento personale
Il 5 luglio un anonimo ha inserito il pezzo seguente:
Il 9 io l'ho valutato come commento personale e l'ho tolto.
Il 21 un altro anonimo (o lo stesso da un altro computer) ha cancellato la mia modifica.
E io la cancello un'altra volta (se lo può fare lui perché non lo posso fare anch'io?)
D'ora in poi discutiamone qui, per favore. --Sentruper (msg) 08:47, 16 lug 2012 (CEST)
Io concordo con quanto dicono i due anonimi (uno dei due scrive dal mio stesso IP in quanto siamo sulla stessa VPN), in effetti è risaputo che chi troppo sta sui giornali di gossip finisce per essere malvisto al pubblico. Prove di questo si possono ritrovare sui siti o sui social network dove si pubblicano video e notizie sui personaggi pubblici: i commenti riportati fanno molto spesso rabbrividire, con aggressioni personali, improperi e cattive parole. Personaggi che invece poco si mettono in piazza vengono in genere stimati anche nel tempo. Non faccio esempi per rispetto della riservatezza dei personaggi in oggetto e anche di chi ha lasciato i commenti di cui sopra. Sono dati comunque reperibili.
- (per cui un certo tipo di cronaca rosa finisce per essere scoraggiata da molti esperti...). Manca la fonte: chi sono gli esperti di comunicazione? --Sentruper (msg) 10:05, 23 lug 2012 (CEST)
La voce è stata protetta per edit war (regola dei 3 rollback, siamo al limite). D'ora in poi si discuta qui (compreso Sentruper, ovviamente, anche se a livello tecnico potrebbe editare) e si trovi un accordo. Portare avanti un'edit war a colpi di rollback è contrario ai principi di collaborazione su cui si basa Wikipedia. Cerchiamo di mantenere un clima disteso (anche perché è estate, fa caldo e non ho voglia di mettermi a fare il predicozzo individuale :P ), grazie. Spero sia inutile ricordarlo, ma un bel disclaimer non fa mai male: WP:BF e WP:ATTACCHI sono sempre validi, fate sì che non debba prendere provvedimenti. Ne beneficeranno la voce e i vostri nervi, credetemi :) Buona discussione. --Dry Martini confidati col barista 09:35, 6 ago 2012 (CEST)
Chiarimenti su come discutere su argomenti di "teoria del giornalismo e dell'informazione"
Questa voce non tratta di eventi storici, ma è una definizione di un tipo di giornalismo. Le modifiche in merito alla veridicità delle informazioni trattate dalla cronaca rosa sono giustificate da siti e blog che trattano l'argomento. E' inequivocabile e difficilmente smentibile che la cronaca rosa venga ben vista da un certo tipo di giornalisti e mal vista da altri. Ritengo che questo vada in qualche modo detto in una fonte enciclopedica. Grazie.
...1) È altrettanto vero che un giornalista che scrive di cronaca rosa ha la stessa dignità di un editorialista. 2) Perché non ti registri con un nome di fantasia e firmi i tuoi interventi come facciamo tutti? --Sentruper (msg) 09:32, 5 nov 2012 (CET)
Certo, il giornalista di cronaca rosa ha la stessa dignità (tranne quando, in modo esageratamente speculativo, lucra su una data notizia). Però è anche vero che ci sono professionisti che suppongono che la cronaca rosa non tratti argomenti consoni a una veritiera informazione, e questa supposizione va oltre il concetto di dignità, essendo la trattazione della verità uno fra i punti chiave del codice deontologico del giornalismo. Questo va detto in una definizione quanto meno storica di questo tipo di giornalismo.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.70.41.102 (discussioni · contributi).— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.70.104.160 (discussioni · contributi).
- Perché non ti registri con un nome di fantasia e firmi i tuoi interventi come facciamo tutti?--Sentruper (msg) 20:07, 10 nov 2012 (CET)
- Ho inserito un paragrafo dello stesso tenore di quello inserito da qualcun altro un paio di settimane fa - e da me cancellato. Perché l'avevo cancellato? La differenza riguarda due aspetti: sì ai testi neutrali, sì alle fonti credibili, no ai testi che rappresentano un'opinione personale, no ai blog (perché la comunità di Wikipedia non li considera fonti affidabili).--Sentruper (msg) 20:28, 14 nov 2012 (CET)
- Credibili... per chi? "Credere" è relativo, non assoluto. Il problema è che tu difendi la tua pagina a spada tratta... per te è autorevole uno scrittore, un giornale, e non un blogger? Simpatico parlare di affidabilità delle notizie, su una voce che parla di "Cronaca Rosa" che, per sua definizione, può discutere di notizie non certificate e inaffidabili. LOL...
- Ho inserito un paragrafo dello stesso tenore di quello inserito da qualcun altro un paio di settimane fa - e da me cancellato. Perché l'avevo cancellato? La differenza riguarda due aspetti: sì ai testi neutrali, sì alle fonti credibili, no ai testi che rappresentano un'opinione personale, no ai blog (perché la comunità di Wikipedia non li considera fonti affidabili).--Sentruper (msg) 20:28, 14 nov 2012 (CET)
- Perché non ti registri con un nome di fantasia e firmi i tuoi interventi come facciamo tutti?--Sentruper (msg) 20:07, 10 nov 2012 (CET)