Discussione:Battaglia di Isandlwana
Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Zerosei in merito all'argomento Valutazione Voce di Qualità
Devo finire l'articolo, ancora è incompleto --84.222.54.22 22:29, 10 gen 2008 (CET)
Ma comunque in questa pagina vi siete dimenticati di scrivere che gli zulù disponevano di 10000 moschetti e fucili, l'ho aggiunto io, se non lo trovate esatto, andate a leggere la pagina della stessa voce in francese e vedrete che nella pagina francese la cosa è citata.
Valutazione Voce di Qualità
Valutazione Voce di Qualità | |
---|---|
Questa sezione contiene la valutazione di qualità della voce Battaglia di Isandlwana. Dopo aver letto le relative linee guida, partecipa anche tu alla discussione, evidenziando eventuali carenze ed esprimendo il tuo parere sulla qualità della voce. | |
Per essere considerata di qualità una voce deve soddisfare i criteri per una voce di qualità:
Criteri
| |
Proponente: | --Franz van Lanzee (msg) 19:05, 15 nov 2012 (CET) |
Valutatori: | Attenzione, non è stato impostato il nome dei valutatori. Aggiungilo compilando il parametro |valutatori= .
|
- Una domanda stupida dovuta alla mia scarsa conoscenza dei fatti: i comandanti del Regno Zulu possono davvero definirsi dei "generali"? --Zero6 ✉ 21:55, 16 nov 2012 (CET)
- Mi era sfuggito; gli ufficiali zulu erano chiamati induna, traducibile sia come "comandante" che come "funzionario di stato" (come infatti è spiegato dopo). --Franz van Lanzee (msg) 21:59, 16 nov 2012 (CET)
- Regno zulu credo vada scritto con la R maiuscola e la Z minuscola. È come Impero (nome) tedesco (aggettivo), ad esempio. --Zero6 ✉ 22:02, 16 nov 2012 (CET)
- Zona boera al plurale non credo sia "Zone boeree", con due E. Ne basta una. --Zero6 ✉ 22:11, 16 nov 2012 (CET)