Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi
1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età è un album discografico del gruppo musicale italiano CCCP Fedeli alla linea, il primo LP, pubblicato nel 1985 dalla Attack Punk Records.
1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età album in studio | |
---|---|
Artista | CCCP Fedeli alla linea |
Pubblicazione | 1985 |
Durata | 37 min : 08 s |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Punk rock New wave |
Etichetta | Attack Punk Records |
Produttore | CCCP Fedeli alla linea |
Registrazione | |
Note | Ristampato su CD dalla Virgin Dischi |
CCCP Fedeli alla linea - cronologia | |
Album precedente — Album successivo
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
Ondarock | Pietra miliare |
Il disco
Storia
Riscosse, in Italia, buon successo sia di vendite che di critica, ed è generalmente considerato una pietra miliare del punk rock italiano[1].
Il titolo - uno dei più lunghi di sempre tra gli album pubblicati in Italia - è una citazione del libro Le divergenze tra il compagno Togliatti e noi, pubblicato nel 1965 da Edizioni Oriente, e traduzione di un volume collettivo opera di alcuni membri del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese.
Probabilmente il più punk del gruppo (CCCP, Mi ami?, Valium Tavor Serenase, Io sto bene), ha momenti più lenti e una citazione di Romagna Mia (trasformata in "Emilia mia") all'interno di Valium Tavor Serenase. A differenza dei due EP e dei dischi successivi, solo CCCP ha molti riferimenti alla cultura filosovietica, mentre nelle altre canzoni il tema prevalente è una vita di provincia incolore ("... non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" recita Io sto bene).
Probabilmente ispirati dall'esperienza come operatore psichiatrico di Ferretti sono i riferimenti a medicinali come Valium, Tavor e Serenase (nella traccia omonima, il cui protagonista ne fa uso ciclico come eccitanti e calmanti) e Plegine (fendimetrazina, un'anfetaminosimile, citata in Emilia Paranoica).
Tracce
- CCCP - 2:24
- Curami - 4:26
- Mi ami? (remiscelata) - 2:44
- Trafitto - 2:53
- Valium Tavor Serenase - 1:17
- Morire - 3:22
- Noia - 3:47
- Io sto bene - 3:08
- Allarme - 5:08
- Emilia paranoica (remiscelata) - 7:48
Formazione
CCCP Fedeli alla linea
Note
Collegamenti esterni
- Analisi del testo di Emilia Paranoica a cura di Massimiliano Osini
- "Affinità-Divergenze - il Ground Zero della musica italiana": monografia sul sito Sentireascoltare