Questa notte è ancora nostra

film del 2008 diretto da Paolo Genovese, Luca Miniero

Questa notte è ancora nostra è un film del 2008 diretto dai registi Paolo Genovese e Luca Miniero.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneItalia
Durata98 min
Generecommedia
RegiaPaolo Genovese, Luca Miniero
SoggettoMassimiliano Bruno, Paolo Genovese, Luca Miniero, Fausto Brizzi, Marco Martani, Xiang Yang Li
SceneggiaturaPaolo Genovese, Luca Miniero, Massimiliano Bruno, Fausto Brizzi, Marco Martani,
ProduttoreFulvio Lucisano, Federica Lucisano
FotografiaGianfilippo Corticelli
MontaggioNicola Bonifati e Alessandro Lucidi
MusicheDaniele Silvestri e Maurizio Filardo
ScenografiaEmita Frigato
CostumiCristina Francioni
Interpreti e personaggi

Trama

Il film narra la storia d'amore tra Massimo (impresario di pompe funebri e leader di una rock band in cerca di successo) e Jing new entry del gruppo di Massimo. Convincere Jing ad entrare nel gruppo non sarà un'impresa facile. Servirà una geniale idea da parte di Andrea, amico e collega di Massimo, per convincerla. Ma una volta convinta i problemi non finiranno poiché i genitori della ragazza si opporranno. La commedia tratta l'argomento della diversità tra le due culture, italiana e cinese, sempre più presente e apparentemente inconciliabili. [1]

Curiosità

  • Due dei brani che Massimo esegue con la sua band sono scritti da Daniele Silvestri.
  • I membri della band di Massimo suonavano effettivamente insieme nel gruppo hardcore Evangeline; all'epoca delle riprese il gruppo era già in fase di scioglimento.
  • Il titolo è tratto da una strofa della vendittiana Notte prima degli esami, in maniera da richiamare gli omonimi film di Brizzi facendo credere che si tratti di un seguito. In realtà il film è stato scritto con un altro titolo (YIE-YIE, che significa "nonno" in cinese) e la distribuzione ha deciso di cambiarlo all'ultimo momento.[senza fonte]
  • Il giornalista televisivo e scrittore Giovanni Floris fa un piccolo cameo in questo film: lo si può vedere al supermercato, nel ruolo di cassiere, quando Massimo e Jing finiscono di fare la spesa. Nella scena al ristorante, fa una breve apparizione anche Ettore Bassi.
  • Maurizio Mattioli e Franco Califano tornano a recitare insieme dopo venticinque anni. L'ultima volta fu nel film Due strani papà del 1983.

Produzione

Il film è prodotto da Italian International Film e Walt Disney Studios Motion Pictures Italia.

Note

  1. ^ Locandina del film distribuito dalla casa di distribuzione Buena Vista International, con trama e attori

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema