Liceo classico statale Vittorio Alfieri
Il Liceo Classico Statale Vittorio Alfieri, intitolato al famoso letterato e poeta Vittorio Alfieri, è un liceo classico della città di Torino (gli altri sono il Cavour, il D'Azeglio e il Gioberti, pubblici, più quelli privati).
Cenni storici
Il liceo nacque nel 1901 come sede succursale del liceo classico "Massimo D'Azeglio". Nel 1904 divenne istituto autonomo con la denominazione di "regio liceo Vittorio Alfieri"; la sua sede era in via Giacosa. Il primo direttore fu Eugenio Garisio, cultore di discipline classiche.
Nel 1968 la sede venne trasferita in corso Dante 80, dove si trova tuttora e dove sorgeva in precedenza la storica sede della Società Ippica Torinese costruita da Carlo Mollino.
Tra i docenti che hanno insegnato in questa scuola si ricordano gli studiosi di cultura classica Castellino, Borio, D'Agostino, Lenchantin De Gubernatis, Perelli e Capaldi, lo storico Maturi, il filosofo Pietro Chiodi, il pittore Riccardo Chicco e, per un anno (1947-1948), anche Fernanda Pivano.
Studenti celebri
Collegamenti esterni