Robert Lefèvre
Robert Lefèvre (Bayeux, 24 settembre 1855 – Parigi, 3 ottobre 1830) è stato un pittore francese. Fu un ritrattista di fama, ma dipinse anche soggetti storici e religiosi. Ritrasse le maggiori personalità del suo tempo..

Biografia
Robert Lefèvre fu destinato dal padre alla carriera giuridica e, da ragazzo, fu inserito come segretario nello studio di un procuratore. Non era questa però la sua strada ed egli cominciò a disegnare proprio sulle pratiche dello stesso procuratore. La sua vocazione artistica alla fine ebbe la meglio sui desideri dei genitori ed egli abbandonò per sempre la congrega dei legulei e se ne andò a piedi da Caen fino a Parigi. Nella capitale Lefèvre si fece ben presto accogliere come allievo da Jean-Baptiste Regnault e studiò a fondo la pittura di Jacques-Louis David.
Già nel 1791 espose al Salon il quadro "La dama in velluto nero" che fu il punto di partenza della sua carriera.
In seguito, i ritratti di Napoleone I, di Giuseppina di Beauharnais, della madre di Bonaparte Maria Letizia Ramolino, del pittore Pierre-Narcisse Guérin, di Carle Vernet e del Papa Pio VII lo portarono al successo e fecero di lui uno dei grandi ritrattisti della corte imperiale.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Lefèvre