Amidu Salifu

calciatore ghanese

Amidu Salifu (Accra, 20 settembre 1992) è un calciatore ghanese, centrocampista del Catania in prestito dalla Fiorentina.

Amidu Salifu
NazionalitàGhana (bandiera) Ghana
Altezza180 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraCatania
Carriera
Squadre di club1
2010-2011Vicenza8 (0)
2011-2012Fiorentina15 (0)
2012-Catania4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 giugno 2012

Caratteristiche tecniche

Salifu inizia la carriera come difensore, giocando poi anche come esterno d'attacco, imponendosi tuttavia nel ruolo di centrocampista; oltre al notevole gioco di copertura e interdizione, è anche dotato di buona tecnica. Abbina velocità e fisicità con grande disciplina tattica. Il suo modello di ispirazione è il connazionale Michael Essien.[1][2][3]

Carriera

Club

Gli inizi in Africa e il passaggio al Vicenza

Inizia la carriera calcistica negli Hearts of Oak, squadra della sua città natale. Durante il torneo "Romeo e Giulietta", viene notato da alcuni scout del Vicenza e nel 2008 viene portato in Italia; della squadra ghanese facevano parte altri giocatori come Yiadom Richmond Boakye, Afriyie Acquah e Akwesi Frimpong, che verrà anch'egli acquistato dalla squadra veneta.[1]

Esordisce in Serie B il 20 novembre 2010 in Vicenza-Padova, terminata 2-1.[4] Quattro giorni dopo esordisce anche in Coppa Italia, in Genoa-Vicenza 3-1, segnando anche il gol del momentaneo vantaggio.[5]

Fiorentina

Il 31 gennaio 2011 viene acquistato in compartecipazione dalla Fiorentina,[6] per 2,5 milioni di euro.[2] Esordisce in Serie A il 23 aprile 2011 in Cagliari-Fiorentina 1-2.[7] Il 13 agosto 2011 viene risolta la comproprietà in favore della società viola.[8] Nella stagione successiva gioca con maggiore continuità e il 17 dicembre arriva il suo debutto da titolare in occasione del pareggio casalingo 2-2 con l'Atalanta.[9]

Catania

Il 13 giugno 2012 passa in prestito con diritto di riscatto al Catania, la Fiorentina si riserva anche il diritto di un controriscatto. Realizza il suo primo gol contro il Taormina in una amichevole il 15 Agosto 2012 vinta dagli Etnei per 10-1.[10].Esordisce in campionato contro l'Udinese sostituendo Biagianti

Nazionale

Fa parte della nazionale ghanese Under-20, insieme all'ex compagno di squadra Daniel Kofi Agyei, anche se ancora non ha debuttato.[4]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2012.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti


2010-gen. 2011   Vicenza B 8 0 CI 1 1 - - - - - - 9 1
gen.-giu. 2011   Fiorentina A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
2011-2012 A 14 0 CI 1 0 - - - - - - 15 0
Totale Fiorentina 15 0 1 0 - - - - 16 0
2012-2013   Catania A 4 0 CI 2 0 - - - - - - 6 0
Totale carriera 27 0 4 1 - - - - 31 1

Palmarès

Competizioni giovanili

Fiorentina: 2010-2011
Fiorentina: 2011

Note

  1. ^ a b Francesca Bandinelli, Salifu: dal Ghana a Firenze, il segreto è non tirarsi mai indietro, in Il Corriere dello Sport – Stadio in Brividosportivo.it, 6 febbraio 2011. URL consultato il 14 dicembre 2011.
  2. ^ a b Simone Bargellini, Conosciamo meglio Amidu Salifu, probabile viola, in Violanews.com, 24 dicembre 2011. URL consultato il 14 dicembre 2010.
  3. ^ Riccardo Galli, Fiorentina: Salifu il primo baby viola promosso. Scalpitano Romizi e Agyei, in La Nazione in Fiorentina.it, 15 dicembre 2011. URL consultato il 15 dicembre 2011.
  4. ^ a b Il giovane ghanese Salifu e il Vicenza Un colpo di fulmine al Giulietta e Romeo, in Ilgiornaledivicenza.it, 22 novembre 2010. URL consultato il 22 novembre 2011.
  5. ^ Vito Graffeo, Tabellino Genoa-Vicenza Quarti di Finale di Coppa Italia, in Sportlive.it, 24 novembre 2010. URL consultato il 14 dicembre 2011.
  6. ^ Acquisito Amidu Salifu, in Violachannel.tv, 31 gennaio 2011.
  7. ^ Marco Zucca, Cagliari vs Fiorentina Cronaca, in Goal.com, 23 aprile 2011. URL consultato il 14 dicembre 2011.
  8. ^ Risolta anticipatamente la partecipazione di Salifu, in Violachannel.tv, 13 agosto 2011. URL consultato il 14 dicembre 2011.
  9. ^ Stagione 2011-12 - 16ª Giornata legaseriea.it
  10. ^ Salifu in prestito al Catania violachannel.tv

Collegamenti esterni