Franz San Galli

imprenditore, ingegnere e inventore russo
Versione del 1 gen 2013 alle 11:28 di Sanremofilo (discussione | contributi) (Sanremofilo ha spostato la pagina Franz carlovic sangalli a Franz San Galli: Come le altre wiki)

Franz Karlovich Sangalli (1824–1908) fu un industriale italo-russo che inventò nel 1855 il calorifero, che contribuì significativamente ai moderni sistemi di riscaldamento centralizzato. Nacque a Stettino, nell' allora provincia Prussiana di Pomerania (1815–1945), ora Szczecin, figlio di Carlo Baldassarre Innocenzio Sangalli (nato a Pavia verso il 1755). Trascorse molta parte della sua vita a San Pietroburgo, la capitale della Russia a quei tempi, dove si trasferì nel 1843. Dopo un viaggio in Inghilterra, dove apprese le più moderne tecniche (di allora) per la lavorazione della ghisa, nel 1853 avviò a San Pietroburgo un' azienda per la fusione e lavorazione della ghisa. Ebbe importanti lavori, come le cancellate del palazzo d' inverno ma divenne famoso per i caloriferi in ghisa per il riscaldamento ad acqua. I primi esemplari furono creati per riscaldare le serre di una residenza dello Zar a Tsarskoye Selo (alle porte di San Pietroburgo)

Franz Sangalli


[1]

Un comune calorifero

Riferimenti

Collegamenti esterni