Stradina di Delft
La stradina di Delft (indicato anche semplicemente come La stradina) è un dipinto ad olio su tela di cm 53,5 x 43,5 realizzato nel 1658 circa dal pittore olandese Jan Vermeer. La prima documentazione pubblica del quadro potrebbe riferirsi ad una nota d'inventario stilato per l'asta della collazione Dissius (1696) dove comparivano "Una veduta di una casa che si trova a Delft" e "una veduta di alcune case"; infatti i titoli potrebbero ben adattarsi a questo quadro. Nel 1921 venne acquistato da un privato che successivamente ne fece dono al museo di Amsterdam dove attualmente si trova.
La stradina di Delft | |
---|---|
![]() | |
Autore | Jan Vermeer |
Data | 1658 |
Tecnica | olio su tela |
Dimensioni | 53,5×43,5 cm |
Ubicazione | Rijksmuseum, Amsterdam |
Il pittore illustra uno scorcio della nativa città di Delft così come apparivano le abitazioni nel sedicesimo secolo: le facciate in mattoncini rossi, la strada di ciottoli, le imposte in legno e i portoncini caratteristici.
Insieme al paesaggio cittadino vediamo ritratta una donna assorta nel lavoro manuale, una cameriere indaffarata nell'adiacente vicolo e i bambini inginocchiati all'angolo della strada. Le donne offrono un ideale di virtù domestica: occuparsi della propria casa era di fondamentale importanza per le donne olandesi.
L'opera, firmata i VMeer, è conservata al Rijksmuseum di Amsterdam.
Collegamenti esterni
- Rijksmuseum – Sito ufficiale