Costanza d'Asburgo
regina consorte di Polonia
Costanza Renata d'Asburgo (Graz, 24 dicembre 1588 – Varsavia, 10 luglio 1631) fu una arciduchessa d'Austria e regina consorte di Svezia.
Costanza d'Austria | |
---|---|
![]() | |
Regina consorte di Polonia Granduchessa consorte di Lituania | |
In carica | 1605–1631 |
Incoronazione | 11 dicembre 1605 |
Nascita | Graz, Austria, 24 dicembre 1588 |
Morte | Varsavia, Polonia, 10 luglio 1631 |
Luogo di sepoltura | Castello di Wawel, Varsavia, Polonia |
Casa reale | Casato di Vasa Casato d'Asburgo |
Padre | Carlo II, Arciduca d'Austria |
Madre | Maria Anna di Baviera |
Figli | Giovanni II Casimiro Vasa Giovanni Alberto Vasa Carlo Ferdinando, Duca di Opole Alessandro Carlo Vasa |
Biografia
Era figlia di Carlo II d'Austria e di Maria Anna di Wittelsbach.
Venne data in moglie a Sigismondo III di Svezia, che sposò il 11 dicembre 1605[1]. Costanza divenne la seconda moglie del re prendendo il posto di sua sorella Anna, morta di parto nel 1598.
Costanza diede a Sigismondo altri figli[2]:
- Giovanni Casimiro (Cracovia, 25 dicembre 1607-Cracovia, 14 gennaio 1608);
- Giovanni Casimiro (Cracovia, 22 maggio 1609-Nevers, 16 dicembre 1672);
- Giovanni Alberto (Varsavia, 25 maggio 1612-Cracovia, 22 dicembre 1634);
- Carlo Ferdinando (Varsavia, 13 ottobre 1613-Wyszków, 9 maggio 1655);
- Alessandro Carlo (Varsavia, 4 novembre 1614-Varsavia, 19 novembre 1634);
- Anna Costanza (26 gennaio 1616-24 maggio 1616);
- Anna Caterina Costanza (Varsavia, 7 agosto 1619-Colonia, 8 ottobre 1651), che sposò Filippo Guglielmo del Palatinato.
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Costanza d'Asburgo