La pallottola senza nome

film del 1959 diretto da Jack Arnold
Versione del 4 gen 2013 alle 18:39 di Romero (discussione | contributi) (+film)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La pallottola senza nome (No Name on the Bullet) è un film del 1959 diretto da Jack Arnold.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Durata77 min
Rapporto2,35:1
Generewestern
RegiaJack Arnold
SoggettoHoward Amacker
SceneggiaturaGene L. Coon
ProduttoreJack Arnold, Howard Christie
Interpreti e personaggi

È un film western statunitense con Audie Murphy, Charles Drake e Joan Evans. [1]

Trama


Argomento "1" non riconosciuto. Per vedere le categorie esistenti fai clic su "►":

Produzione

Il film, diretto da Jack Arnold su una sceneggiatura di Gene L. Coon con il soggetto di Howard Amacker,[2] fu prodotto da Jack Arnold e Howard Christie per la Universal International Pictures[3] e girato negli Universal Studios a Universal City in California[4] nel settembre del 1958.[5]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo No Name on the Bullet negli Stati Uniti nel febbraio del 1959[6] al cinema dalla Universal Pictures.[3]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[6]

  • in Finlandia il 24 aprile 1959 (Luodissa ei ole nimeä)
  • in Francia il 15 luglio 1959 (Une balle signée X)
  • in Germania Ovest il 28 agosto 1959 (Auf der Kugel stand kein Name)
  • in Austria nel settembre del 1959 (Auf der Kugel stand kein Name)
  • in Svezia il 26 dicembre 1959 (Utmanaren)
  • in Danimarca l'8 agosto 1960 (Han kom for at dræbe)
  • in Brasile (Balas que não Erram)
  • in Grecia (Sfaira dihos onoma)
  • in Italia (La pallottola senza nome)

Critica

Secondo il Morandini il film è "il migliore dei 4 western diretti da J. Arnold" anche grazie alla sceneggiatura con "l'originale trovata del martello e l'acuta analisi dei personaggi e dei comportamenti, sagacemente giocata in funzione della suspense".[7] Secondo Leonard Maltin il film è "lento, filosofico e intelligente" e risulta essere "il migliore dei western diretti da Arnold".[8]

Note

  1. ^ (EN) La pallottola senza nome - AllRovi, su allrovi.com. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  2. ^ La pallottola senza nome - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.it. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  3. ^ a b La pallottola senza nome - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.it. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  4. ^ La pallottola senza nome - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.it. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  5. ^ La pallottola senza nome - IMDb - Box office / incassi, su imdb.it. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  6. ^ a b La pallottola senza nome - IMDb - Date di uscita, su imdb.it. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  7. ^ La pallottola senza nome - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  8. ^ Leonard Maltin, Guida ai film 2008, Dalai editore, 2008, p. 1452, ISBN 8860181623. URL consultato il 4 gennaio 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema