Tropa de Elite 2 - Il nemico è un altro
Tropa de Elite 2 - Il nemico è un altro è un film brasiliano del 2010, diretto da José Padilha, che racconta la storia di alcuni membri del BOPE, il celebre battaglione per le operazioni speciali della Polizia Militare dello stato di Rio de Janeiro. In Italia è stato distribuito in DVD tra la fine del 2011 e l'inizio del 2012.[1]
{{{titolo italiano}}} | |
---|---|
![]() | |
Paese di produzione | Brasile |
Durata | 115 min |
Genere | azione, poliziesco |
Regia | José Padilha |
Produttore | Marcos Prado, José Padilha |
Fotografia | Lula Carvalho |
Montaggio | Daniel Rezende |
Musiche | Pedro Bromfman |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Il Capitano Roberto Nascimento è il comandante di un battaglione BOPE ma a seguito di un incidente sanguinoso nel carcere Bangu I viene esonerato da tale incarico attraverso una promozione nei piani alti. Sarà proprio grazie al suo nuovo incarico che inizierà la sua lotta personale contro il "vero nemico": il sistema.
Seguiti falsi
A seguito del grande successo che ha avuto Tropa de Elite, per le strade di Rio sono usciti poco dopo i film Tropa de Elite 2, Tropa de Elite 3 e Tropa de Elite 4, spacciati per seguiti del film. In realtà[2]:
- la "versione 2" è il documentario Notícias de uma Guerra Particular, del cineasta João Moreira Salles;
- la "versione 3" è soltanto una raccolta di video di operazioni in favelas;
- la "versione 4" è il film Quase Dois Irmãos, di Lúcia Murat, con Caco Ciocler in elenco.
Note
- ^ Tropa de Elite 2 - Il nemico è un altro, su movieplayer.it, movieplayer.it.
- ^ (PT) 'Tropa de elite' já está na versão IV pirata, su g1.globo.com, globo.com.
Collegamenti esterni
- (EN) tt1555149, su IMDb, IMDb.com.
- (PT) Sito ufficiale