Paranormal Activity 4

film del 2012 diretto da Henry Joost, Ariel Schulman

Paranormal Activity 4 è un film in stile falso documentario del 2012 diretto dai registi Ariel Schulman e Henry Joost. Sequel dei film Paranormal Activity, Paranormal Activity 2 e Paranormal Activity 3.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Durata93 min
Genereorrore
RegiaHenry Joost, Ariel Schulman
SoggettoOren Peli
SceneggiaturaZack Estrin
ProduttoreOren Peli, Steven Schneider, Jason Blum
Interpreti e personaggi

Trama

Nel quartiere si evidenzia sin dall'inizio la presenza di un ragazzino di nome Robbie. Con la scusa di una falsa malattia di Katie, la madre di Robbie, il ragazzino viene ospitato a casa di una famiglia di vicini composta da madre, padre, una ragazzina teenager e un altro ragazzino di nome Wyatt che all'incirca ha l'età di Robbie. Proprio ospitando Robbie, la ragazza e il suo fidanzato cominciano ad essere ossessionati da strani eventi soprannaturali che si manifestano all'interno della casa, questo a tal punto di registrare ciò che accade attraverso le webcam di computer portatili e di una telecamera. Il manifestarsi della presenza demoniaca e la sua relativa escalation ricalca perfettamente gli altri episodi della saga, ma l'unico vero colpo di scena risiede nel fatto che in realtà è Wyatt e non Robbie, il bambino scomparso di nome Hunter. Per illudere lo spettatore, Robbie viene subito presentato come figlio di Katie e dell'età di Hunter in modo che si possa cadere in errore credendolo appunto Hunter sotto falso nome. Avendo bisogno di una vergine la teenager della famiglia, dopo l'uccisione del fidanzato e della madre, viene condotta all'interno dell'abitazione di Katie usando come esca dapprima il padre ed infine viene condotta sul retro della casa dalla voce di Wyatt/Hunter. Si ripete quindi anche in questo film l'utilizzo dei bambini per attirare la vittima designata, infatti a questo punto vengono mostrate un gran numero di donne dalle fattezze demoniache in procinto di aggredire la ragazza.Ciao matteo.

Produzione

Il primo teaser trailer è uscito il 30 luglio 2012, alla fine del quale viene annunciato il primo trailer ufficiale esteso per il 1º agosto. Sempre il 30 luglio è stato rilasciato un primo poster senza immagini con solo il logo del film. Il 1º agosto sul sito di cinema mymovies, alle ore 19.15, è stato reso pubblico il primo trailer esteso italiano insieme a una locandina[1].

Distribuzione

Il film è stato distribuito nelle sale americane il 19 ottobre 2012 mentre in Italia è uscito il 22 novembre 2012[2].

Incassi del botteghino

Attualmente, il film ha registrato un incasso globale di circa $138,191,772, diventando un successo del botteghino pur avendo ricevuto parecchie critiche negative.[senza fonte]

Curiosità

Nel Regno Unito un cinema della catena Cineworld ha proiettato Paranormal Activity 4 invece di Madagascar 3 - Ricercati in Europa, lasciando i bambini in sala traumatizzati.[3]

Ordine dei film

Ordine cronologico:

  1. Paranormal Activity
  2. Paranormal Activity 2
  3. Paranormal Activity 3
  4. Paranormal Activity 4.

Ordine temporale:

  1. Paranormal Activity 3
  2. Paranormal Activity 2
  3. Paranormal Activity
  4. Paranormal Activity 4.

Sequel

Il 21 ottobre 2012 la Paramount Pictures ha annunciato piani per la realizzazione di un quinto film, la cui uscita è prevista per il 25 ottobre 2013.

Voci correlate

Note

  1. ^ (IT) Teaser Paranormal Activity 4, su badtaste.it. URL consultato il 30-07-2012.
  2. ^ (EN) Release film, su imdb.com, Imdb official Site. URL consultato il 30-07-2012.
  3. ^ http://uk.movies.yahoo.com/cinema-shows-paranormal-activity-instead-of-madagascar-3.html

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema