Rubén Olivera

allenatore di calcio e calciatore uruguaiano (1983-)

Rubén Ariel Olivera da Rosa (Montevideo, 4 maggio 1983) è un calciatore uruguaiano, centrocampista del Genoa.

Rubén Olivera
Olivera con la maglia del Lecce
NazionalitàUruguay (bandiera) Uruguay
Altezza184 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraTemplate:Genoa Cricket and Football Club
Carriera
Squadre di club1
1999-2002Danubio50 (21)
2002-2004Juventus3 (0)
2004Atlético Madrid2 (0)
2004-2006Juventus18 (4)
2006-2007Sampdoria20 (0)
2007-2008Juventus1 (0)
2008Peñarol14 (5)
2008-2009Genoa20 (4)
2009-2010Peñarol15 (0)
2010-2012Lecce43 (4)
2012-2013Fiorentina13 (0)
2013-Genoa0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2012

È soprannominato El Pollo, o anche, più raramente, El Gullit de Montevideo, il Gullit di Montevideo.[1]

Caratteristiche tecniche

Nato attaccante, è stato spesso impiegato come centrocampista di fascia sinistra o destra. Nel Genoa è stato reimpostato come punta centrale del tridente da Gian Piero Gasperini. Nel corso della carriera è stato impiegato anche come trequartista o come centrocampista centrale.[2]

Carriera

Club

Gli inizi e il passaggio alla Juventus

Viene acquistato dalla Juventus dal Danubio di Montevideo nella stagione 2002/03 nella quale gioca solamente 3 gare in campionato e debutta in Champions League il 13 novembre contro la Dinamo Kiev. Nella stagione successiva le presenze si riducono ad una sola gara in Coppa Italia ed a gennaio passa in prestito all'Atletico Madrid, scendendo in campo per poche manciate di minuti.

Nella stagione successiva ritorna alla Juventus ma, visto che nel ruolo di trequartista non si adatta, l'allenatore Fabio Capello lo impiega come esterno di centrocampo, posizione in cui fornisce ottime prestazioni, segnando gol decisivi per la conquista del campionato 2004/05, titolo poi revocato per la vicenda Calciopoli, e gioca 8 gare in Champions League.

Nella stagione 2005/06, complice un grave infortunio patito ad inizio stagione, non scende mai in campo in campionato e Champions League, ma solo per pochi minuti in Coppa Italia.

Sampdoria

Il 9 agosto 2006 passa alla Sampdoria in prestito con diritto di riscatto della metà del cartellino, dopo essere stato più volte accostato al Cagliari.

A Genova non riesce a mettere in mostra le sue qualità, risultando, in base alla media voto, il peggiore acquisto della Serie A. Dopo una serie di prestazioni negative viene messo da parte da Walter Novellino, specialmente dopo un'espulsione in Coppa Italia che gli è costata cinque giornate di squalifica. Nell'estate del 2007 ritorna nella Juventus ma nella sessione del mercato invernale 2008 ritorna in Uruguay per giocare nel Penarol.

Genoa

Dopo la positiva esperienza uruguaiana, la Juventus lo cede ancora una volta in prestito, questa volta in Italia. Ruben Olivera firma un contratto annuale con il Genoa con un'opzione per altri tre anni di contratto. Nelle partite amichevoli di precampionato, Mister Gasperini lo riadatta come prima punta e lui lo ripaga segnando undici gol, con una doppietta all'AZ Alkmaar. L'esordio in gara ufficiale nel Genoa avviene il 24 agosto 2008 in Coppa Italia contro il Mantova dove Olivera segna una doppietta. L'acquisto nell'ultimo giorno di calciomercato di Diego Milito, prima punta di ruolo, lo relega ad una nuova stagione in panchina.

A fine anno il Genoa decide di non esercitare l'opzione di riscatto; il giocatore torna quindi alla Juventus, che lo trasferisce nuovamente in prestito al Penarol.

Lecce

L'anno successivo si svincola dalla Juventus e il 5 luglio 2010 firma un contratto triennale con il Lecce[3]. Segna 4 gol nel campionato di Serie A 2010-2011: il primo in Lecce-Inter (1-1) con un colpo di testa su calcio d'angolo, il secondo in Cagliari-Lecce (3-2), il terzo in Lecce-Milan (1-1) e infine il gol dello 1-2 in casa della Sampdoria, partita terminata poi con la vittoria dei giallorossi per 1-2. Nella stagione 2011-2012 colleziona altre 11 presenze con la maglia giallorossa fino a gennaio. Nel 2011-2012 colleziona 12 presenze in maglia giallorossa.

Fiorentina

Il 30 gennaio 2012 viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo alla Fiorentina,[4] per 1,8 milioni di euro. Il giocatore firma un contratto biennale.[5] Esordisce in maglia viola il 17 febbraio in Fiorentina-Napoli 0-3.[6] Nella partita contro il Bologna a causa di una gomitata a Diamanti viene espulso e squalificato per 3 turni. Il 18 gennaio 2013 l'ACF Fiorentina comunica di aver ceduto, a titolo di prestito con diritto di riscatto, il calciatore Ruben Ariel Olivera da Rosa al Genoa CFC.

Genoa

Ruben Olivera ritorna dopo quattro anni a far parte del Genoa CFC. Nei primi giorni del mercato di riparazione, pareva che il centrocampista uruguaiano dovesse finire al Siena. Alla fine, invece, è stata la compagine guidata da Luigi Delneri ad assicurarsi le sue prestazioni. Olivera indosserà la maglia numero 10. [7]

Nazionale

Con la Nazionale uruguaiana guidata da Daniel Passarella ha partecipato alla Copa América 2001 rivelatasi deludente per la squadra, uscita alla fase a gironi. In tutto fino a oggi ha collezionato 18 presenze

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2012.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-2001   Danubio PD 4 0 - - - - - - - - - 4 0
2001-2002 PD 29 13 - - - CS 0 0 - - - 29 13
2002-2003 PD 17 8 - - - CS 0 0 - - - 17 8
Totale Danubio 50 21 - - - - - - 37 21
2002-2003   Juventus A 3 0 CI 2 0 UCL 2 0 - - - 7 0
2003-gen. 2004 A 0 0 CI 1 0 UCL 0 0 SI 0 0 1 0
gen.-giu. 2004   Atletico Madrid A 2 0 CR 0 0 - - - - - - 2 0
2004-2005   Juventus A 18 4 CI 2 0 UCL 8[8] 0 - - - 28 4
2005-2006 A 0 0 CI 2 0 UCL 0 0 SI 0 0 2 0
2006-2007   Sampdoria A 20 0 CI 5 0 - - - - - - 25 0
2007-gen. 2008   Juventus A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
Totale Juventus 22 4 7 0 10 0 0 0 39 4
gen.-giu. 2008   Peñarol PD 14 5 - - - - - - - - - 14 5
2008-2009   Genoa A 20 4 CI 3 2 - - - - - - 23 6
2009-2010   Peñarol PD 15 0 - - - - - - - - - 15 0
Totale Peñarol 29 5 0 0 0 0 0 0 29 5
2010-2011   Lecce A 31 4 CI 1 0 - - - - - - 32 4
2011-gen. 2012 A 12 0 CI 0 0 - - - - - - 12 0
Totale Lecce 43 4 1 0 0 0 0 0 44 4
gen.-giu. 2012   Fiorentina A 9 0 CI 0 0 - - - - - - 9 0
2012-2013 A 4 0 CI 0 0 - - - - - - 4 0
Totale Fiorentina 13 0 13 0
Totale carriera 199 38 16 2 10 0 0 0 225 40

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Danubio: Apertura 2001
Peñarol: Clausura 2008
Juventus: 2002-2003
Juventus: 2004-2005[9]

Note

  1. ^ Ecco ‘El pollo’ Olivera, un jolly col vizio di castigare le big. VIDEO fiorentinanews.com
  2. ^ OLIVERA, La scheda del nuovo trequartista viola tuttomercatoweb.com
  3. ^ Contratto triennale per Ruben Olivera, su lagazzettadelmezzogiorno.it, 05-07-2010.
  4. ^ Ruben Olivera alla Fiorentina violachannel.tv
  5. ^ Olivera domani a Firenze per visite mediche. Al Lecce 1,5 mln fiorentina.it
  6. ^ Stagione 2011-12 - 24ª Giornata legaseriea.it
  7. ^ http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=127803
  8. ^ 2 presenze nel terzo turno preliminare
  9. ^ A seguito della sentenza della Commissione di Appello Federale in merito ai fatti oggetto dello scandalo del calcio italiano del 2006, lo scudetto vinto dalla Juventus nel campionato 2004-2005 fu revocato e non più assegnato.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale uruguaiana under-20 sudamericano 2001 Template:Nazionale uruguaiana copa america 2001 Template:Nazionale uruguaiana under-20 sudamericano 2003