Giuseppe Marotta (dirigente sportivo)
Giuseppe Marotta (Varese, 25 marzo 1957) è un dirigente sportivo italiano, direttore generale dell'area sportiva ed amministratore delegato della Juventus.
Carriera dirigenziale
Inizi
Marotta fin dai primi anni da dirigente sportivo trovava giocatori fenemenali grazia a questo si e meritato il soprannome "occhio di falco" La sua carriera ha inizio nel 1978 a Varese, sotto la presidenza di Guido Borghi e successivamente dell’avvocato Mario Colantuoni. Nel 1986 Marotta entra a far parte dei quadri societari del Monza, dove rimane per tre anni. Successivamente, diviene dapprima direttore generale a Como e quindi a Ravenna. Dopo la parentesi romagnola per il dirigente lombardo ha inizio l’esperienza con il Venezia, che dura cinque anni ed è caratterizzata dal conseguimento di una promozione in Serie A e dalla salvezza, nella stagione successiva, con l’allenatore Walter Alfredo Novellino in panchina. Dall’agosto del 2000 al maggio 2002, Marotta è direttore generale dell’Atalanta che, in entrambe le stagioni, supera il record di punti sino ad allora conseguiti nei campionati di massima serie.
Sampdoria
Dal 6 maggio 2002 va a ricoprire la carica di direttore generale nella Sampdoria. Al termine della stagione 2002-2003, dopo aver riorganizzato la società blucerchiata, Marotta conquista la promozione in Serie A, ancora con Novellino, che fu già suo allenatore a Venezia. Dal febbraio del 2004 il dirigente ricopre, all'interno della Sampdoria, anche la carica di amministratore delegato. Dal 1995 al 2008 Marotta fa parte anche del Consiglio Direttivo dell'Associazione Italiana Direttori Sportivi (A.DI.SE.) ed è uno dei più giovani amministratori di società appartenenti alla Lega Nazionale Professionisti. In blucerchiato, il 13 agosto 2007 conclude la trattativa con il Real Madrid per l'arrivo a Genova di Antonio Cassano; il giocatore, pienamente recuperato dopo la fase madrilena, disputa poi un ottimo campionato guadagnandosi la convocazione in Nazionale. Stesso successo si rivela l'ingaggio di Pazzini dalla Fiorentina, che con la Sampdoria si riscatta dagli altalenanti anni in viola e conquista anch'egli la maglia azzurra. L'ultima stagione di Marotta a Genova coincide coi migliori risultati dei doriani negli ultimi quindici anni, che raggiungono il quarto posto in classifica e la qualificazione ai preliminari di Champions League. Al termine dell'annata, il 17 maggio 2010 il dirigente ufficializza le sue dimissioni da direttore generale del club ligure.[1]
Juventus
Il 19 maggio 2010 viene ufficializzato il suo tesseramento da parte della Juventus come direttore generale a partire dal 1º giugno.[2] Il 27 ottobre 2010 entra nel consiglio di amministrazione del club e viene contestualmente nominato amministratore delegato.[3] Tra le sue prime operazioni in bianconero ci sono l'acquisto di Fabio Quagliarella dal Napoli, di Alessandro Matri dal Cagliari, nonché di Andrea Barzagli dal Wolfsburg. Agli inizi degli anni duemiladieci è tra gli artefici della rinascita della società di corso Gallileo Ferraris dopo l'anonimo lustro post-Calciopoli; la stagione 2011-2012, in cui Marotta porta a Torino giocatori come Andrea Pirlo (a parametro zero dal Milan), Stephan Lichtsteiner (dalla Lazio), Arturo Vidal (dal Bayer Leverkusen) e Mirko Vučinić (dalla Roma), si conclude con la conquista dello scudetto, titolo che mancava nella bacheca della Juventus da nove anni.
Ruoli istituzionali
- Membro Commissione Studi Diritti TV ed Economici (2005)
- Membro Commissione Marketing (1998-2002)
Nell'Associazione Direttori Sportivi (A.DI.SE.)
- Consigliere (dal 1995 al 2008)
- Membro del Comitato d’Assistenza
- Vice Presidente del Consiglio Direttivo del Settore Tecnico
Carriera in sintesi
- 1978 - 1979 Direttore Settore Giovanile - A.S.Varese 1910 S.r.l
- 1979 - 1986 Direttore Generale - A.S.Varese 1910 S.r.l
- 1987 - 1990 Direttore Generale - A.C. Monza Brianza 1912 S.p.a
- 1990 - 1993 Direttore Generale - Calcio Como S.r.l.
- 1993 - 1995 Direttore Generale - Ravenna Calcio S.r.l.
- 1995 - 2000 Direttore Generale - S.S.C. Venezia
- 2000 - 2002 Direttore Generale - Atalanta Bergamasca Calcio S.p.a.
- 2002 - 2004 Direttore Generale - U.C. Sampdoria
- 2004 - 2010 Direttore Generale e Amministratore Delegato - U.C. Sampdoria
- 2010 - Direttore Generale e Amministratore Delegato - Juventus F.C.
Note
- ^ Quadri dirigenziali U.C. Sampdoria: arrivano Gasparin e Tosi
- ^ Marotta e Delneri alla Juventus Juventus.it
- ^ [1] Juventus.it
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Giuseppe Marotta, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Giuseppe Marotta
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Marotta