Utente:Vale93b/Sandbox1
Gentile lettore, gentile lettrice, alcuni emendamenti (visionabili qui) al DDL n. 3491 inerente diffamazione a mezzo stampa in discussione presso il Parlamento italiano potrebbero - se approvati - imporre ad ogni sito web (ivi compresa Wikipedia), a pena di pesanti sanzioni pecuniarie, di rettificare i propri contenuti (anche se veritieri) dietro semplice richiesta di chi li ritenesse lesivi della propria immagine. Wikipedia riconosce il diritto alla tutela della reputazione di ognuno - già sancito dall'articolo 595 del Codice Penale italiano - ma con l'approvazione di questa norma sarebbe obbligata ad alterare i contenuti delle proprie voci indipendentemente dalla loro veridicità, anche a dispetto delle fonti presenti e senza possibilità di ulteriori modifiche. Un simile obbligo costituirebbe una limitazione inaccettabile all'autonomia di Wikipedia, snaturandone i principi fondamentali. Wikipedia è la più grande opera collettiva della storia del genere umano, in continua crescita da 12 anni grazie al contributo quotidiano di oltre 15 milioni di volontari sparsi in tutto il mondo. Le 915.000 voci dell'edizione in lingua italiana ricevono 16 milioni di visite ogni giorno, ma questa norma potrebbe oscurarle per sempre. L'Enciclopedia è patrimonio di tutti. Non permettere che scompaia. |