Una teoria è un modello scientifico a prescindere che sia o meno dimostrato. La teoria della gravitazione universale ti sembra che non sia dimostrata? Anche se si chiama "teoria" fatto sta che le mele dagli alberi cadono sulle teste dei dormienti e non se ne vanno a spasso per il cosmo. Annullo la tua modifica che ti invito a non ripresentare.--l'etrusco (msg) 00:59, 12 feb 2013 (CET)
- OK, allora la teoria della relatività? Il discorso che fai è un comune errore ma il significato di teoria è Formulazione logicamente coerente di un insieme di definizioni, principi e leggi generali che consente di descrivere, interpretare, classificare, spiegare fenomeni di varia natura.Le domande a cui un’adeguata disamina della nozione di t. deve fornire risposte sono fondamentalmente le seguenti: che cos’è una t. scientifica?; qual è il rapporto tra una t. e i ‘fatti’ dell’esperienza?; qual è lo status conoscitivo di una t.? (dalla Treccani)
Come vedi non c'è nessun accenno a dimostrazioni o a nulla del genere.--l'etrusco (msg) 01:45, 12 feb 2013 (CET)
Gli utenti non registrati o connessi senza effettuare l'accesso vengono identificati tramite l'indirizzo IP. Esso potrebbe essere condiviso nel tempo da diversi utenti: è perciò possibile che gli avvisi presenti in questa pagina, se non sono recenti, siano destinati ad altri utenti. Una volta registrato ed effettuato il login, il proprio indirizzo IP non sarà più visibile e gli avvisi rimarranno in questa pagina.
[ WHOIS · WHOIS/2 · WHOIS/3 · Contributi transwiki (alt) (Meta) · RBL · Traceroute · Abuse · Proxy check · IP ___location (alt) ]
[ Per regione: America · Europa · Africa · Asia e Pacifico · America latina e Caraibi ]
[ Per regione: America · Europa · Africa · Asia e Pacifico · America latina e Caraibi ]