Bernardo Segni

storico italiano
Versione del 16 set 2012 alle 10:06 di AttoBot (discussione | contributi) (rimozione/fix di categorie già comprese nel tmpl bio + correzioni varie (vedi))

Bernardo Segni (Firenze, 15041558) è stato uno storico italiano. Facente parte di una conosciuta famiglia repubblicana sviluppò inizialmente l'attività di mercante ed a causa di ristrettezze economiche, fu costretto a servire Cosimo I de' Medici, sviluppando per suo conto diversi incarichi diplomatici.

Tradusse l'Etica, la Retorica e la Politica di Aristotele e negli anni antecedenti la morte (1553-58) scrisse le Storie fiorentine dove gli interessi narrativi e letterari prevalgono su quelli politico-storiografici. Fu il curatore della Giuntina di rime antiche, una raccolta di liriche edita nel 1527 da Filippo Giunta.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie