MongoDB

database NoSQL orientato al documento

MongoDB è un dbms non relazionale, orientato ai documenti, di tipo NoSQL. Il linguaggio utilizzato per la gestione dei dati è JavaScript, del quale sfrutta in particolare la notazione BSON (JSON).

MongoDB
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
GenereDatabase management system
Sviluppatore10gen
Data prima versione2009
Ultima versione2.2.0 (29 agosto 2012)
Sistema operativoMultipiattaforma
LinguaggioPython
JavaScript
C++
C
LicenzaGNU AGPL v3.0 (drivers: Apache license)
(licenza libera)
LinguaInglese
Sito webwww.mongodb.org/

Licenza

MongoDB è un software libero rilasciato con licenza GNU Affero General Public License versione 3. Questa licenza è simile alla GNU GPL versione 3, ma impone che eventuali modifiche al codice vengano rese pubbliche principalmente in due casi: un servizio di hosting che mettesse a disposizione dei clienti una versione modificata di MongoDB; un sito web che usasse una versione modificata di MongoDB.

I driver sono invece rilasciati con Licenza Apache.

La documentazione presente sul sito è rilasciata con licenza Creative Commons Attribution Non-Commercial Share-Alike (BY-NC-SA) versione 3.

Storia

La società 10gen ha iniziato lo sviluppo di MongoDB il 9 ottobre 2007. La prima versione pubblica è stata rilasciata nel febbraio 2009.[1]

Tools

Nucleon Database Master

Caratteristiche

  • Disponibile per sistemi Linux (32/64 bit), Solaris (i386, 64 bit), MacOS X (32 bit) e Windows (32/64 bit). Il codice sorgente è in C++.
  • Sono disponibili API ufficiali per Linguaggio C, C Sharp, C++, Haskell, Java (e in generale linguaggi che usano la JVM), Perl, PHP, Python, Ruby, Erlang, Scala, SpiderMonkey; un numero maggiore di API è sviluppato dalla comunità.
  • Supporto nativo alla codifica Unicode UTF-8; stringhe che usano altri set di caratteri possono essere gestite tramite una codifica binaria.
  • È possibile inserire nei database oggetti, array, date, etc.
  • Supporto ai cursori.

Note

Voci correlate

Clienti Principali

Collegamenti esterni


  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Software libero