Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Il cefacloro o cefaclor è il nome di un principio attivo che si utilizza contro infezioni da batteri Gram positivi e alcuni negativi, appartiene alla classe delle cefalosporine di prima generazione.

Cefaclor
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC15H14ClN3O4S
Massa molecolare (u)367.808 g/mol
Numero CAS53994-73-3
Numero EINECS258-909-5
Codice ATCJ01DC04
PubChem51039 e 7048572
DrugBankDBDB00833
SMILES
C1C(=C(N2C(S1)C(C2=O)NC(=O)C(C3=CC=CC=C3)N)C(=O)O)Cl
Indicazioni di sicurezza

Controindicazioni

Sconsigliato in soggetti con insufficienza renale, da evitare in caso di gravidanza, ipersensibilità nota a farmaci quali antibiotici betalattamici.

Dosaggi

  • 250 mg da somministrare ogni 8 ore (dose massima 4 g al giorno)

Effetti indesiderati

Fra gli effetti collaterali più frequenti si riscontrano diarrea, dolore addominale, nausea, vomito, sindrome di Stevens-Johnson, trombocitopenia

Bibliografia

  • British national formulary, Guida all’uso dei farmaci 4 edizione, Lavis, agenzia italiana del farmaco, 2007.
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina